LA PIÚ GRANDE
ANTOLOGIA VIRTUALE
DELLA POESIA ITALIANA

Poeti contemporanei affermati, emergenti ed esordienti

Sezione: i grandi poeti del Novecento 

Benedetto Di Pietro
Le poesie sono scritte nel dialetto galloitalico di San Fratello (Me)
Da "â tarbunira" (Il Lunario, Enna, 1998)
â TARBUNIRA
 
-Na vàuta s'arcàunta e s disg,
ô tamp d'u re d'i bàia
ghj'era a Màunt Sar
na mändra d väcchi blèanchi-.
Cuscì accumunzäva u zzu Arfìan
u càunt d la mändra
tramurära ng'ar.
 
Nièucc carusgì assitèi,
â tarbunira, ô scalàn d la parta
sprämu ch n giuorn
m'avaia acapter d vrar
na bièstia cun tänt d mulògn
ô cadd, scampanièr
ntô buscòtt d Cudura.
 
-L'avài a pighjer p l carni
e tinarla fièrma, masenànqua
sprisc. Ma se ghjla fai,
acumanzu a passerv davänt,
una, dàui, ciànt väcchi,
l ciarvedi, i chièi,
l sciòschi d'u dät, i quadirì d rräm,
tutta la rrantidarìa
e mèan a mèan s chièngiu ng'ar fìan.
 
M suntimu gièa rricch, ma ogni sara
s rrumpiva u ncantièsim
quänn mestr Antunìan turnäva d la campegna
a cavèu d n scecch cilärb cu n fesc d'aiàna.
Anämu a rruberghjla p ferm l sampogni
e tutt l vàuti eru santijuoi e giastomi,
ch, p càu nciaièa d Crist,
m'avàiu a cascher ghj'uogg pircò
ermu fighjuoi d grèan baièsci.
All'imbrunire
 
 
-Una volta si racconta e si dice1,
al tempo del re dei boia
c'era a Monte Soro2
una mandria di vacche bianche -.
Così cominciava lo zzu Alfio
il racconto della mandria
tramutata in oro.
 
Noi bambini seduti,
all'imbrunire, sul gradino della porta
speravamo che un giorno
ci doveva capitare di vedere
una bestia con tanto di campanaccio3
al collo, scampanellare
nel boschetto dei Collura4.
 
-Dovete pigliarla per le corna
e tenerla ferma, sennò
sparisce. Ma se ce la fate,
cominceranno a passarvi davanti,
una, due, cento vacche,
le caprette, i cani,
le fiasche del latte, le caldaie di rame,
tutta la mandria,
e mano a mano si tramuteranno in oro fino -.
 
Ci sentivamo già ricchi, ma ogni sera
si spezzava l'incantesimo
quando mastr'Antonio tornava dalla campagna
in sella ad un asino guercio con un fascio d'erba5.
Andavamo a rubargliela per farci le zampogne
e tutte le volte erano bestemmie e imprecazioni,
che, per quel piagato di Cristo,
dovevano cascarci gli occhi
perchè eravamo figli di grandi bagasce.
 
 
(1) è la formula con cui si inizia un racconto ed equivale a 'C'era una volta'
(2) Monte Soro fa parte dei Nebrodi e resta alle spalle di San Fratello.
(3) Mulògn è un campanello usato per gli animali al pascolo e si distingue dalla campèuna (campanaccio) per la sua forma troncoconica. I bubboli sono le ciancianedi.
(4) Nome di famiglia locale.
(5) L'aiàna è l'avena selvatica.
LA CARCHIERA
 
 
La carchièra s mangièva
l rrachi ftegni
e l rrachi scaväri ntô bèuzz.
Quarantuott àuri d dusg
sanza mèi abunter
d fascini d sarmanti,
stripuoi, rrämi d stìanch
e era quazzina fätta.
 
I carcarer ghj dasgiàiu fart
cu l mäzzi
e u pèu d ferr a scarpièu.
N carp e mezz gir,
n carp e mezz gir.
S smangièva la rraca
e ciràia a dièg a dièg
fìna a fer n pirtus
d mezz metr e cchjù.
S'aparäva cu la puovr
e la miccina e s anciva
d cièpula rruossa.
 
D la zzima d'u bèuzz
gridäva na vàusg:
 
 
" A uoi! A vièucc, amucciàv!
V'abbrusgia! V'abbrusgia!"
Mièuma m strascinäva
nta la ièngara e cu l mèi
m'ntuppäva uogg e arogi.
Sparäva dintèan la rraca,
s susiva la nègia
e pighjièva la gàula.
 
Tra la curva d Mascarìan
e la turnära d Rracataghjièra
la chièva quoda vàuta
sparèa da sàula e sparpaghjièa
a Frarèu
nta l traffi d'i camaruoi.
 
Ara ghj'è n fart vant
e m stralìa sanza misircàrdia
nta l scièri d tutt l campegni,
p l sträri e i paìsg
d tutt u màun.
Aìra cristièi, tinam fart!
 
 
 
 
 
La calcara
 
 
La calcara1 si mangiava
le rocce dure
e le pietre scavate nel dirupo.
Quarantotto ore di fuoco
senza mai fermarsi
di fascine di sarmenti,
sterpi, rami di lentisco
ed era calce fatta.
 
I cavatori gli davano forte
con le mazze
e il palo di ferro a scalpello.
Un colpo e mezzo giro,
un colpo e mezzo giro.
Si consumava la roccia
e cedeva piano piano
fino a fare un foro
di mezzo metro e più.
Si caricava con la polvere
e la miccia e si riempiva
di coccio rosso.
 
Dalla cima del dirupo
gridava una voce:
"Ehi voi! Ehi voialtri, nascondetevi!
Vi brucia! Vi brucia!"
Mia madre mi trascinava
nella grotta e con le mani
mi tappava occhi e orecchie.
Esplodeva lontano la roccia,
si alzava la nebbia
e prendeva la gola.
 
Tra la curva di Mascherino2
e il tornante di Roccatagliata2
la cava quella volta
esplose da sola e disseminò
Filadelfio
tra i cespugli delle euforbie.
 
Ora c'è un forte vento
e mi trascina senza misericordia
nelle macchie di tutte le campagne,
per le strade e i paesi
di tutto il mondo.
Aiuto gente, tenetemi forte!
 
(1) Fornace per la cottura della roccia calcarea per la produzione della calce.
(2) Contrade di San Fratello.
 

Per leggere la prefazione del libro "Il cammello amaranto"
Per leggere la prefazione del libro "U scutulan di la rraca ( lo scossone della rocca)"
Per leggere alcune poesie tratte dal libro "U scutulan di la rraca ( lo scossone della rocca)"
Per leggere la prefazione del libro "Ghj'antiègh d'sgiàiu accuscì"
Per leggere alcuni proverbi tratti dal libro "Ghj'antiègh d'sgiàiu accuscì"
Il monumento alla poesia
Per leggere alcune poesie
Torna alla Home Page
©1996 Il club degli autori , Benedetto Di Pietro.
Per comunicare con il Club degli autori: info<clubaut@club.it>
Se hai un inedito da pubblicare rivolgiti con fiducia a Montedit

Rivista Il Club degli autori

Home page Club dei poeti
Antologia dei Poeti
Concorsi letterari
Arts club (Pittori)
TUTTI I SITI CLUB
Consigli editoriali per chi vuole pubblicare un libro
Se ti iscrivi al Club avrai un sito tutto tuo!

Aggiornato il 9 novembre 2001