This file created 7-07-1998 19:43 by Claris Home Page version 3.0-->
CULTURE

CONFERENZE
ATTIVITÁ DELL'ISTITUTO DI LINGUE
CONFERENZE, SEMINARI CONVEGNI

1998-1999

Nell'anno accademico 1998/1999 è continuata la tradizione di forte e innovativo impegno culturale da parte dell'Istituto di Lingue, che ha costituito il punto di incrocio e di snodo di interessi multiculturali, oltre che ovviamente plurilinguistici.

Il forte polo asiatico (CINESE - GIAPPONESE - HINDI) ha sviluppato una vivace attività di organizzazione e di partecipazione a convegni, di pubblicazione e presentazione di testi di cui viene riferito in altre parti di questa rivista; e questo mentre si è definitivamente consolidata la prassi degli esami di proficiency (Certificato e Diploma) di LINGUA HINDI e di LINGUA CINESE.

Prendendo in considerazione l'attività di incontri e seminari all'interno della Facoltà di Scienze Politiche, si può seguire l'arco variegato e trasversale degli interessi che fanno capo all'Istituto di Lingue sulla base del seguente calendario, suddiviso lingua per lingua per una maggiore perspicuità:

 

 
a) Conferenze
 
LINGUA CINESE
 

Si vedano gli articoli di Clara Bulfoni, ivi, pp. 219-20 e qui di seguito, pp. 230-32.

 
 LINGUA INGLESE
 

16 marzo 1999

Conferenza della Prof. Maggie Rose su Political theatre in Britain from 1968 to the present day.

22 marzo 1999

Incontro con la Dott. Marina Dossena su La lingua in Scozia.

3 maggio 1999

Conferenza del Prof. Francis Abiola Irele su Politics and Literature in Africa.

11 maggio 1999

Incontro con Liz Lochhead su Women, British Theater and Politics.

25 maggio 1999

Conferenza della Dott. Emanuela Rossini su Il giovane teatro britannico.

 
LINGUA SPAGNOLA
 

11 novembre 1998

I Proff. Giuseppe Bellini, Pier Luigi Crovetto, Donatella Cessi Montalto e Daniele Pompeiano hanno presentato il romanzo El misterio de San Andrés del Prof. Dante Liano.

26 maggio 1999

In aula 1 Paco Ignacio Taibo II e Dante Liano hanno presentato il libro Morte nel Paradiso di Carlos Montemayor. All'incontro era presente l'autore.

 
LINGUA TEDESCA
 

26-30 aprile 1999

Nell'ambito degli scambi ERASMUS, il Prof. Joseph Berghold, di Klagen-furt, ha tenuto un ciclo di dieci ore di lezioni sul seguente tema: La sfida della società globale: presupposti e resistenze psicologiche. La globalizzazione è all'ordine del giorno per le promesse che fa balenare e per i pericoli che sono insiti in essa. Il problema è di non pregiudicare le spettacolari chances che per la prima volta si offrono all'umanità - la solidarietà internazionale, il dialogo culturale che travalica i confini - con atteggiamenti di ripulsa collettivi. Questi ultimi però hanno motivazioni psicologiche che vanno studiate a fondo. Il Prof. Berghold ha offerto un quadro di queste motivazioni, ricorrendo anche a materiale iconografico, di sicura presa, in cui le paure e il disagio dell'umanità dei nostri giorni trovano interessantissime espressioni.

 

 

13-20 aprile 1999

Il Dott. Ettore Jannelli ha tenuto un seminario sulla Critica della comunicazione creativa, soffermandosi sulle poten-zialità creative della lingua tedesca, che vanno ben oltre il significato definitorio che si riscontra nelle formule cosiddette stereotipe, con cui si concorre per un posto di lavoro o per comunicare l'inizio o la variazione di una propria attività commerciale.

Clara Bulfoni

 VII Convegno Nazionale dell'associazione italiana per gli studi cinesi a Milano
 
 
La Cattedra di Cinese ha organizzato, con il patrocinio del Ministero degli Esteri, il VII Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana per gli Studi Cinesi (A.I.S.C.) dal titolo: Tradizione e innovazione nella civiltà cinese, che si è tenuto nei giorni 30 settembre, 1 e 2 ottobre 1999 nella Sala Napoleonica di Palazzo Greppi in via Sant'Antonio 12.
L'Associazione Italiana per gli Studi Cinesi promuove con regolarità, finora a cadenza biennale, convegni nazionali affidandone l'organizzazione alle Università in cui è attivato l'insegnamento della lingua cinese (l'ultimo Convegno si è tenuto nel maggio 1998 a Venezia). Per la prima volta, grazie alla disponibilità della Prof.ssa Alessandra Lavagnino e il sostegno del Magnifico Rettore, Prof. Mantegazza, anche l'Università di Milano è stata sede di questo evento, importante non solo per gli "addetti ai lavori", ma anche per tutti coloro che sono interessati alla Cina, vista la notevole partecipazione del pubblico.
Ai saluti inaugurali, tenuti dal Prorettore Prof. Decleva e dalla Prof.ssa Lavagnino, e alla presenza del console cinese, Sig.ra Zhang Junfang, hanno fatto seguito una serie di interventi di esponenti dei diversi ambienti cittadini che da anni svolgono attività di scambi culturali e di lavoro con la Cina, come il presidente del Circolo di Milano dell'Associazione Italia-Cina, Dr. Borgonovi, il direttore dell'Istituto Italo-cinese, Dr. Luini, Padre Marazzi del P.I.M.E. Hanno inoltre preso la parola la Prof.ssa Weber dell'Università Commerciale Luigi Bocconi, la Dott.ssa Merchionne della Civica Scuola di Lingue Orientali del Comune di Milano e il Prof. Scalise dell'Is.I.A.O. sezione Lombarda, nonché il Prof. Martinelli, Preside uscente della Facoltà di Scienze Politiche. Sono state, queste, testimonianze della stretta collaborazione esistente fra le diverse strutture lombarde che si occupano di Cina. In conclusione, il Ministro Iannucci, vice direttore della Cooperazione del MAE, ha tenuto una interessante relazione in cui ha descritto e analizzato l'attuale situazione delle relazioni italo-cinesi, rilevando l'importanza di una stretta collaborazione tra le strutture accademiche sinologiche e il mondo della diplomazia e degli affari per una maggiore comprensione del mondo cinese.
Le relazioni, presentate da sinologi provenienti da numerose Università italiane, hanno riguardato i diversi aspetti storici, artistici, letterari, filosofici e religiosi della Cina antica, moderna e contemporanea. Importante ed elevata la percentuale di giovani relatori, tendenza già manifestatasi nel precedente Convegno di Venezia.
Le relazioni, il cui titolo qui di seguito è riportato, costituiranno il prossimo volume di "Atti del VII Convegno A.I.S.C.":
 
Guido Samarani Una sconfitta storica: il Guomindang e il 1949
Clara Bulfoni La figura di Zhou Enlai nella Cina di oggi
Fiorenzo Lafirenza Wang Meng: nuovi chengyu
Barbara Leonesi Le letterature come strumenti del dibattito politico: una tradizione dura a morire. Il caso Montale
Nicoletta Pesaro Anacronie, ripetizione e punto di vista: aspetti della modernità narrativa di Yu Hua
Giusi Tamburello Tempo ritrovato o tempo reinventato? Sulla concezione del tempo nella poetica di Duo Duo
Federico Madaro Vecchie e nuove accezioni del termine liumang e affini
Laura De Giorgi Globalizzazione e cultura del socialismo dai caratteri cinesi: alcune osservazioni sulla televisione in Cina
Alida Alabiso Feng Shui, l'arte di orientarsi
Cecilia Braghin L'arte della giada nella Cina antica: tradizione e innovazione
Maurizio Paolillo L'estetica del giardino Ming fra rispetto e tradimento della tradizione
 
Filippo Salviati Sbagliando si impara: la trasformazione di errori ed imperfezioni in elementi innovativi nell'ambito della tradizione artistica cinese
Attilio Andreini Aporie di un classico taoista: l'esempio del Laozi di Guodian
Stefano Zacchetti Dalle traduzioni Han alla letteratura esege-tica del Regno di Wu: le origini del pensiero buddhista cinese nel III secolo d.C.
Isabella Falaschi Il senso del tragico nel teatro Yuan
Andreina Albanese Il retaggio del passato e le anticipazioni del futuro nell'era Kangxi
Daniela Tozzi Giuli Il cannibalismo nella tradizione e nella cultura cinese
Elisabetta Corsi Tradizione cinese e innovazione europea in un'opera di Francesco Sambiasi, S.I., su ritratto e fisiognomica
Isaia Iannaccone Uno scienziato gesuita e il poema cinese del cielo: Antoine Gaubil (1689-1759) e il "Bu Tian Ge " (ca. 590)
Gaetano Ricciardolo Le innovazioni culturali dei Gesuiti di fronte al mondo tradizionale cinese
Michela Bussotti L'edizione cinese del XIX secolo: tradizione ed innovazioni
Stefania Stafutti La stampa periodica a Shanghai agli inizi del XX secolo
Valdo Ferretti Aspetti di storia politica alla fine del XIX secolo: il fallimento dell'Autorafforzamento e il ruolo di Li Hongzhang nella recente storiografia della guerra sino-giapponese
Alessandro Grossato L'approccio geopolitico alla realtà cinese contemporanea
 
Nel pomeriggio del 1° ottobre si è tenuto anche un importante incontro di lavoro tra il Consigliere dell'Ufficio di Istruzione dell'Ambasciata Cinese di Roma, Sig. Yang Changchun, e i docenti di lingua cinese delle diverse Università italiane presenti al Convegno. Il Sig. Yang ha preso visione delle situazioni oggettive e organizzative e si è dichiarato disposto all'aiuto e alla collaborazione con le istituzioni accademiche.