CULTURE
Gli autori Hanno collaborato a questo numero:
- Dominique Berbigier, lettrice di Lingua francese presso la Facoltà di Scienze Politiche.
 - Maria Bonatti, ricercatrice di Lingua spagnola presso la Facoltà di Scienze Politiche.
 - Luciana Bressan, ricercatrice di Lingua cinese presso la Facoltà di Scienze Politiche.
 - Clara Bulfoni, laureata in Lingue e Letterature Orientali, ha seguito corsi di perfezionamento in Storia Moderna e Contemporanea della Cina e in Lingua e Letteratura Cinese Moderna e Contemporanea rispettivamente presso le Università Nankai di Tianjin e Fudan di Shangai. È cultore della materia di Lingua cinese presso la Facoltà di Scienze Politiche.
 - Luisa Chierichetti, dottoranda in Lingua spagnola presso la Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Milano.
 - Marco Corsi, dottorando in Sociologia presso l'Università degli Studi di Pisa.
 - Donatella Dolcini, ricercatrice di Lingua hindi presso la Facoltà di Scienze Politiche.
 - Danielle Goti, ricercatrice di Lingua francese presso la Facoltà di Scienze Politiche.
 - Aurelia Jurilli, lettrice di Lingua spagnola presso l'Università degli Studi di Bari, è autrice di volumi di poesia.
 - Lionello Lanciotti, professore ordinario di Filologia Cinese presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli, attualmente fuori ruolo.
 - Marica Larocchi, autrice di numerosi volumi di poesia e di prosa, ha pubblicato traduzioni di poeti francesi del secondo Ottocento e saggi critici riguardanti la poesia francese.
 - Alessandra Lavagnino, professore associato di Lingua cinese presso la Facoltà di Scienze Politiche, è attualmente responsabile culturale presso l'Ambasciata Italiana a Pechino.
 - Fabiana Maffeis, laureata in Scienze Politiche presso l'Università Statale di Milano con una tesi in Lingua, cultura e istituzioni dei paesi di Lingua Inglese, sta attualmente ampliando i propri studi su Olive Schreiner e sulla condizione femminile in Sud Africa.
 - Donatella Montalto Cessi, professore associato di Lingua spagnola presso la Facoltà di Scienze Politiche.
 - Anna Nenci, laureata in Lingua e Letteratura tedesca presso l'Istituto Universitario di Lingue Moderne di Milano, sta attualmente ampliando i propri studi sulla cultura tedesca contemporanea.
 - Maria Cristina Paganoni, insegna Letteratura inglese presso l'Istituto Universitario di Lingue Moderne a Milano.
 - Roberto Sanesi, docente di Letteratura inglese presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, insegna anche presso l'Università degli Studi di Verona. È autore di numerosi volumi di poesia e di traduzioni di poeti inglesi.
 - Enrique Santos Unamuno, lettore di Lingua spagnola presso la Facoltà di Scienze Politiche.
 - Ulrike Ternowetz, ricercatrice di Lingua e Letteratura tedesca presso l'Istituto Universitario di Lingue Moderne a Milano.
 - Aldo Tollini, ricercatore di Lingua e Letteratura Giapponese presso l'Università degli Studi di Pavia.
 - Itala Vivan, professore associato di Lingua, Cultura e Istituzioni dei Paesi di Lingua inglese presso la Facoltà di Scienze Politiche.
 
Home page Culture
Indice Culture
dante.liano@unimi.it