- Perché
            realizzare l'antologia di un concorso letterario?
            Facciamo un passo indietro. Cosa vuol dire antologia?
            Chissà quante volte avrete sentito questa parola.
            Bene, antologia viene dal greco e significa propriamente
            «raccolta di fiori». 
 
            
            - Cominciamo ad avvicinarci al punto. 
 
            
            - Ogni poesia può essere paragonata a un
            fiore germogliato dall'anima del poeta e profumato di
            tutte le sue emozioni. 
 
            
            - È un materiale prezioso che non si
            può lasciare appassire negli archivi delle passate
            edizioni dei concorsi. Va coltivato con dedizione, e
            l'unico modo per farlo è dare a quante più
            persone possibile l'opportunità di leggerlo.
            
 
            
            - Ecco perché realizziamo le nostre
            antologie. 
 
            
            - Organizzare un concorso, per noi, non significa
            solo premiare i vincitori. Significa anche dare voce e
            spazio a tutti i segnalati dalla giuria riunendoli in
            meravigliose corolle. 
 
            
            - Per questo le nostre antologie sono così
            pregevoli e graficamente curate, per questo non ci
            limitiamo a distribuire le copie prenotate dagli autori
            ma le presentiamo a manifestazioni e incontri culturali,
            le depositiamo presso biblioteche e scuole. 
 
            
            - Perché la grazia e la poesia che vi sono
            profuse diventino un patrimonio comune, com'è
            proprio di ogni manifestazione dello spirito e della
            cultura. 
 
            
            - E lasciateci dire un'altra cosa, più
            prosaica ma purtroppo altrettanto vera. 
 
            
            - Il Club degli autori stampa sempre le antologie
            dei premi, non si limita a raccogliere le prenotazioni
            (con relativi versamenti) degli autori. Sappiamo che
            questo succede, e che molti improvvisati organizzatori di
            concorsi promettono antologie ma poi, per mancanza di
            capacità tecniche ed editoriali (per tacere di
            quelli con intenti più spregiudicati) abbandonano
            autori e poesie al loro destino. 
 
            
            - Peccato grave, questo: non tanto perché
            viene tradita la buona fede degli autori, quanto
            perché in questo modo si disperde quel patrimonio
            che a noi, invece, sta molto a cuore. 
 
            
            - Non a caso, è uno dei nostri fini
            istituzionali, scritto sull'atto costitutivo
            dell'associazione senza scopi di lucro Il Club degli
            autori.
 
            
            - Caratteristiche delle nostre antologie: copertina
            in cartoncino Brossulin con illustrazione curata da
            esperti grafici; carta ecologica senza cloro Luxor art
            Eco patinata opaco; cucitura filo refe. 
 
            
            - In ogni pagina è presentato un autore con
            la foto, il curriculum e la poesia selezionata dalla
            giuria. 
 
            
            - Prima della stampa ogni autore riceve, insieme al
            modulo di prenotazione delle copie che desidera, la bozza
            della pagina a lui dedicata, affinché possa
            controllare eventuali (rare, per la verità) sviste
            di battitura.
 
            
            - Le antologie del Club degli Autori sono libri
            preziosi da leggere, conservare e regalare.
 
            
            -  
 
          
         
         
       |