CITTÁ DI MELEGNANO

Comiconvention
la prima mostra-mercato del fumetto

il 5-6 aprile al Castello Mediceo

Una novità caratterizza quest'anno la Fiera del Perdono di Melegnano: il 5 e 6 aprile nel cortile del Castello Mediceo verrà allestita 'Comiconvention', mostra-mercato del fumetto, genere che in Italia sta vivendo in questi ultimi anni una vera e propria rinascita.

Nelle intenzioni dell'amministrazione comunale questo non vuol essere un appuntamento episodico ma una grande scommessa: verificare se anche Melegnano può guadagnarsi il ruolo di vetrina permanente ed aggiornata nel panorama delle mostre dedicate ai protagonisti delle strisce animate. Obiettivo ambizioso, anche perché la città si dovrà confrontare con le più importanti esposizioni lombarde.

 

Naturalmente la mostra-mercato cittadina ha dimensioni ridotte, ma presenta come 'contropartita' la splendida cornice del castello Mediceo, oltre alla migliore accessibilità per chi proviene dalle province del sud Milano. Svolgendosi inoltre in contemporanea con la Fiera del Perdono, 'Comiconvention' offre al suo pubblico anche la possibilità di arricchire la giornata con la visita agli stand e alle bancarelle.

Le aspettative rispetto a questa iniziativa sono molte: già questa prima edizione, realizzata in collaborazione con 'Tuttofumetto', sarà ricca di attrazioni di sicuro interesse per gli appassionati.

Gli espositori saranno circa una trentina; tra questi alcune delle maggiori case editrici del settore: Bonelli (che firma il celebre 'Tex') e Giussani (che propone ai lettori le 'mitiche' imprese di 'Diabolik'). E ospite 'd'onore' sarà proprio questo celebre personaggio, figura a metà tra un agente 007 dalle mille risorse tecnologiche e un abile ladro. A 'Comiconvention' sarà possibile vedere un prototipo della futuristica macchina di Diabolik, immancabilmente nera, a grandezza naturale.

Ma la vera chicca, realizzata per l'occasione, sarà la cartolina raffigurante il castello di Melegnano con Diabolik: abbinata inedita e d'effetto. Nei due giorni di apertura della mostra ci sarà anche uno speciale annullo filatelico, con timbro postale sempre di 'Diabolik', ghiotta occasione per gli appassionati del genere.

A tutti i visitatori verrano regalati un'altra cartolina raffigurante il celebre ladro mascherato, anch'essa realizzata esclusivamente per la manifestazione, e un giornalino, gentilmente offerto dall'editore Giussani.

All'interno degli spazi espositivi, con fumetti provenienti dagli Usa e dal Giappone, e 'pezzi' d'antiquariato, verrà anche allestita una mostra di giochi da tavolo, con la disputa di tornei di carte.

'Comiconvention' ha il merito di promuovere uno svago da molti amato, che può essere di stimolo per avvicinarsi ad un genere che fatica a competere con videogames e tv ma che, quanto ad emozioni ed avventure, ha pochi eguali. Basti pensare al mitico 'Tex' o al più recente e misterioso Dylan Dog, per citare i più apprezzati dal pubblico.

Il costo del biglietto per 'Comiconvention', che sarà aperta con orario continuato dalle ore 10.00 alle 19.00 è di £. 5.000, ma per i bambini accompagnati dai genitori l'ingresso è gratuito.

Ritorna all'indice di Melegnano