- 
                               Conferenze
                              e Convegni
 
                              
                              - 
                              
                              
 
                              
                               
                              
                              - ATTIVITA'
                              DELL'ISTITUTO DI LINGUE
                              STRANIERE
 
                              
                              - NEGLI
                              ANNI 2001 E
                              2002
 
                              
                              - CONFERENZE,
                              SEMINARI, CONVEGNI, INIZIATIVE
                              VARIE
 
                              
                              - 
                              
                              
 
                              
                               
                              
                              - Gli
                              anni 2001 e 2002 sono stati
                              caratterizzati da gravi e complessi
                              problemi organizzativi e logistici,
                              legati da una parte all'inizio
                              dell'attuazione della Riforma
                              universitaria e dall'altra al
                              trasferimento dell'Istituto stesso da
                              Via Conservatorio alla struttura di Via
                              Mercalli all'inizio del
                              2002.
 
                              
                              - Nonostante
                              che parte rilevante delle energie dei
                              docenti afferenti all'Istituto sia
                              stata assorbita dal lavoro per il nuovo
                              Corso di Laurea in Mediazione
                              Linguistica e Culturale, di cui il
                              numero degli iscritti sta a
                              testimoniare il successo, almeno a
                              livello di aspettative, sono proseguite
                              le iniziative di incontri con
                              personalità italiane e straniere
                              del mondo della cultura. La
                              partecipazione a seminari e convegni
                              organizzati da parte dell'Istituto di
                              tanti nomi prestigiosi si inserisce in
                              una tradizione ormai consolidata che
                              vede l'Istituto di Lingue come un punto
                              di raccordo di una serie di interessi
                              non solo specificatamente linguistici,
                              ma anche letterari, storici, economici,
                              giuridici, politici. Qui di seguito si
                              dà l'elenco delle iniziative,
                              suddivise per anno e per
                              cattedra.
 
                              
                              - 
                              
                              
 
                              
                               
                              
                              - 2001
 
                              
                              -  
 
                              
                              - Nell'anno
                              2001 la struttura ha gestito i due
                              Convegni che han fatto capo alla
                              Cattedra di Lingua Tedesca e che si
                              sono svolti rispettivamente nella Sala
                              di Rappresentanza del Rettorato di Via
                              Festa del Perdono 7 e nella Sala
                              Napoleonica di Via S. Antonio 12:
                              
 
                              
                              -  
 
                              
                              - 23
                              marzo 2001:
 
                              
                              -  
                              
                              
                                          - "Utopie
                                          romantiche", in occasione
                                          del bicentenario della
                                          morte di Novalis. I
                                          relatori sono stati Fausto
                                          Cercignani, Virginia
                                          Cisotti, Michele Cometa,
                                          Gisela Dischner, Ulrich
                                          Stadler. Il Convegno si
                                          è svolto in
                                          collaborazione con la
                                          Cattedra di Tedesco della
                                          Facoltà di Lettere,
                                          che ne ha pubblicato gli
                                          Atti in Studia Theodisca
                                          - Novalis (Milano,
                                          CUEM, 2002).
 
                                        
                                    
 
 
  
                              
                              -  
 
                              
                              -  
 
                              
                              - 10-12
                              maggio 2001: 
                              
                              
                                       - "Letteratura
                                       e società: modelli di
                                       analisi sulla letteratura
                                       tedesca nell'ambito della
                                       Scuola di Francoforte".
                                       Relatori: H. Schädelbach,
                                       R. Wiggershaus, P. Barbetta,
                                       R. Szukala, E. Franzini, L.
                                       Eley, M. Graziosi, G.
                                       Bottiroli, G. Scimonello, M.
                                       Durzak, M. Cottone, E. Lenk,
                                       E. Banchelli, K. Scherpe, C.
                                       Chiellino, V. Cisotti, E.
                                       Agazzi, A. Pinotti, H.
                                       Dorowin. Il Convegno si
                                       è svolto con la
                                       collaborazione dello IULM che
                                       ne ha pubblicato gli Atti nel
                                       n. 18 di Cultura
                                       tedesca (Roma, Donzelli,
                                       dicembre 2001).
 
                                     
                                 
 
  
                              
                              -  
 
                              
                              - Inoltre,
                              la Cattedra di Tedesco ha organizzato
                              il 28-29 marzo 2001 il seminario: "Il
                              fenomeno della guerra. Discriminazioni
                              psico-politiche sulle conseguenze".
                              Relatore il prof. Joseph Berghold di
                              Vienna.
 
                              
                              -  
 
                              
                              - La
                              Cattedra di Lingua Hindi ha promosso
                              queste iniziative:
 
                              
                              -  
 
                              
                              - 11-12
                              maggio 2001: 
                              
                              
                                       - Due
                                       incontri con il prof. Vaslist
                                       Gopal Krishan su: "Lo stato
                                       attuale della lingua hindi" e
                                       "Politiche linguistiche oggi
                                       in India".
 
                                     
                                 
 
  
                              
                              -  
 
                              
                              - 13-20
                              novembre 2001:
                              
                              
                                       - Il
                                       prof. Vaslist Gospal Krishan
                                       ha tenuto un seminario su:
                                       "Aspetti contemporanei della
                                       lingua hindi: teoria e
                                       pratica".
 
                                     
                                 
 
  
                              
                              -  
 
                              
                              - La
                              Cattedra di Cultura Inglese e dei Paesi
                              di Lingua Inglese ha organizzato, il 6
                              novembre 2001, la conferenza del prof.
                              Kole Omosoto su: "Il Pidgin
                              English nigeriano, lingua degli
                              affetti e dello humour: modi,
                              ruoli e funzioni".
 
                              
                              -  
 
                              
                              - *************************
 
                              
                              - 2002
 
                              
                              -  
 
                              
                              - L'anno
                              2002 ha visto tre iniziative di
                              grandissimo rilievo anche per la
                              partecipazione quasi unanime dei
                              docenti dell'Istituto, a riprova dello
                              spirito di collaborazione fra i vari
                              reparti e l'impegno comune per il
                              raggiungimento di sempre migliori
                              risultati:
 
                              
                              -  
 
                              
                              - 22-23
                              marzo 2002: 
                              
                              
                                       - Nell'Aula
                                       Magna di Via Festa del Perdono
                                       si è svolto il
                                       Convegno: "L'inglese da lingua
                                       imperiale a lingua egemonica?
                                       - The English Language from
                                       Empire to Hegemony?",
                                       organizzato dalla prof. Itala
                                       Vivan, a cui sono intervenuti,
                                       oltre a tutti i docenti
                                       dell'Istituto e del Corso di
                                       Mediazione Linguistica e
                                       Culturale, numerosi relatori
                                       della Facoltà di
                                       Scienze Politiche - Alberto
                                       Martinelli, Nino Recupero,
                                       Michele Salvati, Gabriella
                                       Venturini, Fabio Ziccardi -
                                       nonché prestigiosi
                                       ospiti quali i professori
                                       Robert Viscusi, Mario Negri,
                                       Francesca Romana Paci, Gerardo
                                       Papalia.
                                       
                                       
                                          - Il
                                          Convegno ha affrontato dal
                                          punto di vista culturale,
                                          politico, linguistico,
                                          economico, sociologico e di
                                          comunicazione di massa
                                          vaste tematiche quali i
                                          rapporti fra l'inglese e le
                                          altre lingue, la natura
                                          attuale degli english-es
                                          confrontati con il
                                          British English, la
                                          funzione della lingua
                                          inglese nell'ambito
                                          post-coloniale, e
                                          l'importanza dell'inglese
                                          nelle organizzazioni
                                          comunitarie europee e
                                          internazionali.
 
                                          
                                          - Il
                                          Convegno, ricchissimo di
                                          spunti, ha indicato una
                                          serie di linee di ricerca
                                          da cui l'insegnamento delle
                                          lingue nel contesto attuale
                                          non potrà
                                          prescindere.
 
                                        
                                        
                                     
                                 
 
  
                              
                              -  
 
                              
                              - 23-24
                              ottobre 2002:
                              
                              
                                       - Su
                                       iniziativa della prof.
                                       Giuliana Garzone, nell'Aula di
                                       Rappresentanza del Rettorato
                                       in Via Festa del Perdono 7 ha
                                       avuto luogo un
                                       workshop su: "Mediazione
                                       Linguistica e interferenza
                                       - Language, Language
                                       Mediation and
                                       Interfluence" in cui si
                                       è presa in esame la
                                       situazione di contatto
                                       linguistico che si verifica ai
                                       giorni nostri tramite gli
                                       intensificati rapporti
                                       internazionali e i mass-media,
                                       e che finisce con l'avere
                                       potenzialmente un influsso
                                       determinante sull'evoluzione
                                       della lingua.
                                       
                                       
                                          -  
 
                                        
                                        
                                     
                                 
 
  
                              
                              -  
 
                              
                              - 15
                              novembre 2002:
                              
                              
                                          - Nella
                                          Sala di Rappresentanza del
                                          Rettorato si è
                                          svolta, su iniziativa della
                                          prof. Maria Vittoria Calvi,
                                          che ne ha curato
                                          l'organizzazione, una
                                          giornata su "Percorsi di
                                          Lingua e Cultura spagnola"
                                          in ricordo della collega
                                          prof. Donatella Cessi
                                          Montalto, scomparsa nello
                                          scorso febbraio,
                                          ispiratrice e instancabile
                                          animatrice del Corso di
                                          Laurea in Mediazione
                                          Linguistica e Culturale,
                                          per cui aveva profuso le
                                          sue ultime, preziose
                                          energie.
 
                                          
                                          - La
                                          giornata, che ha visto
                                          l'intervento del Rettore e
                                          di numerosi colleghi, non
                                          ha mai assunto toni
                                          accademici e rituali, ma
                                          è stata un momento
                                          molto sentito in cui si
                                          è espressa la
                                          riconoscenza verso una
                                          persona che tanto ha dato
                                          all'Università sotto
                                          il profilo della
                                          preparazione scientifica,
                                          della didattica,
                                          dell'espletamento di
                                          difficili compiti
                                          organizzativi. Alla
                                          produzione scientifica
                                          della prof. Montalto sono
                                          stati dedicati interventi
                                          da parte dei professori
                                          Antonella Besussi, Laura
                                          Boella, Lidia De Michelis,
                                          Mariarosa Scaramuzza,
                                          Josefa Gómez de
                                          Enterría, Alessandra
                                          Melloni, Encarnacion Garzia
                                          Dini, che hanno presentato
                                          il quadro complessivo e
                                          l'articolato contesto di
                                          cultura spagnola in cui si
                                          inserisce l'opera della
                                          compianta
                                          collega.
 
                                        
                                    
 
 
  
                              
                              -  
 
                              
                              - ************************
 
                              
                              -  
 
                              
                              - A
                              fianco dei due Convegni e del
                              workshop che hanno coinvolto
                              tutto l'Istituto, nel 2002 v'è
                              stato anche un calendario molto fitto
                              di incontri e conferenze organizzati su
                              iniziativa delle singole
                              lingue.
 
                              
                              -  
 
                              
                              - Per
                              la Cattedra di Lingua Francese, si sono
                              svolti: 
 
                              
                              -  
 
                              
                              - 25-26
                              novembre: 
                              
                              
                                          - Un
                                          seminario sul
                                          "Français des
                                          affaires" per gli studenti
                                          di Mediazione Linguistica;
                                          il 25 novembre, nel
                                          pomeriggio, un seminario
                                          per i docenti, da
                                          intendersi come parte di un
                                          corso d'aggiornamento sul
                                          "Français de la
                                          communication
                                          d'entreprise".
                                          
                                          
                                             - I
                                             seminari sono stati
                                             diretti dal prof. Michel
                                             Danilo della Camera di
                                             Commercio di
                                             Parigi.
 
                                           
                                           
                                        
                                    
 
 
  
                              
                              -  
 
                              
                              - 2
                              dicembre: 
                              
                              
                                          -  
                                          
                                          
 
                                             - La
                                             conferenza del prof.
                                             Jean Paul Dufiet
                                             dell'Università
                                             di Trento sul tema:
                                             "Antisémitisme et
                                             nationalisme en France
                                             au début du
                                             20ème
                                             siècle".
 
                                              
                                              
                                           
                                           
 
 
  
                                        
                                    
                              
                              - La
                              Cattedra di Cultura Inglese e dei Paesi
                              di Lingua Inglese ha organizzato: il
                              18, 19 e 20 novembre, una serie di
                              incontri in cui lo scrittore inglese
                              Mike Phillips, nativo della Guyana
                              Britannica, ha discusso con gli
                              studenti le tematiche culturali della
                              "Black Britain". Il giorno 18, in
                              particolare, ha avuto luogo un incontro
                              con i proff. Nino Recupero e Itala
                              Vivan su: "Black Britain: culture
                              ibride e creatività
                              artistica".
 
                              
                              -  
 
                              
                              - 16
                              novembre: 
                              
                              
                                          - Il
                                          dott. Roberto Pedretti ha
                                          offerto un incontro con
                                          esemplificazioni musicali
                                          sul tema "La cultura
                                          britannica nella musica dai
                                          Beatles al
                                          reggae".
 
                                        
                                    
 
 
  
                              
                              -  
 
                              
                              -  
 
                              
                              - 25
                              novembre: 
                              
                              
                                          - La
                                          dott. Cristina Abbio ha
                                          tenuto una conferenza dal
                                          titolo "Aspetti del
                                          linguaggio pidgin e
                                          la poesia di Kwesi
                                          Johnson".
 
                                        
                                    
 
 
  
                              
                              -  
 
                              
                              - La
                              Cattedra di Lingua Spagnola ha
                              promosso:
 
                               
                              
                              -  
 
                              
                              - 14
                              novembre: 
                              
                              
                                       - La
                                       conferenza della prof. Josefa
                                       Gómez de
                                       Enterría,
                                       dell'Università di
                                       Alcalà, su: "El
                                       léxico de la Nueva
                                       Economía. Recursos
                                       neológicos más
                                       empleados".
 
                                     
                                 
 
  
                              
                              -  
 
                              
                              -  
 
                              
                              - 28
                              novembre: 
                              
                              
                                          - La
                                          conferenza del prof. Miguel
                                          Ángel Rebollo
                                          Torío,
                                          dell'Università di
                                          Extremadura, su: "El
                                          lenguaje político:
                                          características,
                                          funciones y
                                          clases".
 
                                        
                                    
 
 
  
                              
                               
                              La Cattedra di Lingua Tedesca ha
                              promosso tre incontri nell'ambito del
                              corso sulla lingua giuridica nell'area
                              germanica: 
                               
                              
                              -  
 
                              
                              - 7
                              novembre: 
 
                              
                              -  
                              
                              
                                          - L'avv.
                                          Marco Caporale ha parlato
                                          sul tema: "Strutture della
                                          giustizia civile nella
                                          Repubblica Federale di
                                          Germania".
 
                                        
                                    
 
 
  
                              
                              -  
 
                              
                              -  
 
                              
                              - 26
                              novembre: 
                              
                              
                                          - L'avv.
                                          Christoph Hack ha trattato:
                                          "Die Einführung in die
                                          österreichische
                                          Rechtskultur unter
                                          besonderer
                                          Berücksichtigung des
                                          Verfassungsrechtes".
 
                                        
                                    
 
 
  
                              
                              -  
 
                              
                              -  
 
                              
                              - 5
                              dicembre: 
                              
                              
                                          - Il
                                          dott. Erich Kusch ha
                                          conversato sul tema: "La
                                          stampa in Germania e in
                                          Italia: un
                                          confronto".
 
                                        
                                    
 
 
  
                              
                              -  
 
                              
                              - 
                              
                              
 
                              
                               
                              
                              -  Sommario
                              Culture
                              2002
 
                              
                              - Indice
                              Culture
 
                              
                              -  
 
                              
                              - 
                              
                              
 
                              
                              
                              
                               
                                 -  
 
                               
                              
                              
                              -  
   
                           
                         | 
                      
                   
                    
                
             |