- II° CONCORSO
NAZIONALE DI POESIA
- UN NATALE DI
SOLIDARIETÀ 2007:
- Natale è:
avere un cuore nuovo
-
- Mercoledì 06
Gennaio 2008 alle ore 16:00, nel Duomo di Marcianise (CE)
si è svolta la cerimonia di premiazione del
2° Concorso Nazionale di Poesia 2007 "Un Natale di
solidarietà: Natale è avere un cuore
nuovo", ottenendo un ampio riscontro di adesioni in tutto
il territorio nazionale. La giuria, composta dal
presidente don Paolo Dello Stritto, dalla coordinatrice
prof.ssa Assunta Abbate, dalla prof.ssa Margherita
Lauritano , dalla prof.ssa Maria Sagliano, dal prof.
Antonio Palladino e dal poeta Antonio Nicolò, dopo
attenta valutazione delle opere pervenute ha decretato la
seguente classifica:
-
-
- Vincitori sez. A
"adulti":
-
- 1° classificato:
Palermo Francesco da Torchiarolo (Br) con la poesia
Sarà ancora Natale.
- 2° classificato:
Larenza Mariella da Caserta con la poesia Una notte
speciale.
- 3°
classificato: Beccalossi Claudio da Verona con la
poesia Uomo ora. Ancora.
- 4° classificato:
Managò Marco da Roma con la poesia Cristo, unico
dono.
- 5° classificato:
Tierno Giuseppe da Casapulla con la poesia E quando egli
volle
- 6° classificato:
Lauritano Silvana da Marcianise con la poesia Resta con
me
- 7° classificato:
Cerbone Alberto da Caloria con la poesia Vedo - Amo -
Lodo
- 8° classificato:
Russo Vincenzo da San Giorgio a Cremano con la poesia Il
tempo
- 9° classificato:
Di Nunno Maria Teresa da Marcianise con la poesia Rinnova
il tuo cuore
- 10° classificato:
Rossi Marco da Mirandola (MO) con la poesia Tu scendi
dalle stelle
-
-
-
-
- Vincitori sez. B "Sc.
superiori":
-
- 1° classificato:
Moriello Giuseppe da Marcianise con la poesia Capire il
Natale
- 2° classificato:
Angelino Rita da Marcianise con la poesia Natale...
un'opportunità..
- 3° classificato:
Golino Rita Chiara da Marcianise con la poesia A Natale,
nu core nuovo
- 4° classificato:
Golino Rita Chiara da Marcianise con la poesia E'
arrivato ancora il Natale
- 5° classificato:
Maisto Giovanna da Marcianise con la poesia Magia della
notte di Natale
- 6° classificato:
Scarano Agata da Marcianise con la poesia Natale: un
cuore nuovo
- 7° classificato:
Cerbone Rosanna da Afragola (Na) con la poesia Ti
dono
- 8° classificato:
Falco Giovanna da Marcianise con la poesia Come una
candela
- 9° classificato:
Crispino Teresa da Marcianise con la poesia Natale
è avere un cuore nuovo
- 10° classificato:
Stellino Anna da Marcianise con la poesia Natale
è: avere un cuore nuovo
-
-
-
-
- Vincitori sez. B "Sc.
medie":
-
- 1° classificato:
Delli Paoli Pasquale da Marcianise con la poesia Lo
spirito del Natale
- 2° classificato:
Amoroso Venere da Marcianise con la poesia Natale
è pace
- 3° classificato:
De Matteis Concetta da Marcianise con la poesia Natale
è... avere un cuore nuovo
- 4° classificato:
Rossetti Daniele da Marcianise con la poesia Un Natale
speciale
- 5° classificato:
Alberico Luigi da Marcianise con la poesia A Natale
bisogna avere un cuore nuovo
- 6° classificato:
Tiscione Maria Elena da Marcianise con la poesia
Natale
- 7°
classificato: Andreozzi Domenico da Marcianise con
la poesia Un grandissimo albero di Natale
- 8° classificato:
Di Fuccia Carmela da Marcianise con la poesia Natale
è
- 9° classificato:
Salzillo Angela da Marcianise con la poesia E'
Natale
- 10° classificato:
De Sivo Carmela da Marcianise con la poesia La catena
dell'amore
- Menzione speciale:
Iadicicco Maria Pia da Marcianise con la poesia
Natale
-
-
- Vincitori sez. B "Sc.
elementari":
-
- 1° classificato:
Classe V G I° Circ. Did. - Marcianise con la
poesia Un Natale diverso
- 2° classificato:
Classe V A Sc. Prim. Pascoli - Marcianise con la poesia
Presepe di cristallo
- 3° classificato:
Classe V F I° Circ. Did. - Marcianise con la poesia
Fai come me!
- 4° classificato:
Classe V G I° Circ. Did. - Marcianise con la poesia
Sogno di Natale
- 5° classificato:
Classe IV F I° Circ. Did. - Marcianise con la poesia
A Gesù Bambino
- 6° classificato:
Classe III A Sc. Prim. Pascoli - Marcianise con la poesia
Un cuore d'amore
- 7° classificato:
Dall'Ava Giacomo da Conegliano (TV) con la poesia Buio a
Natale
- 8° classificato:
Giordano Katiuscia da Marcianise con la poesia
Natale è: avere un cuore
- 9° classificato:
Barra Simona da Marcianise con la poesia Natale
è.. avere un cuore nuovo
- 10° classificato:
Classe IV F da Marcianise con la poesia Filastrocca
di Natale
- Menzione speciale:
Marcello Domenico da Marcianise con la poesia Natale
è
-
-
- Sarà ancora
Natale
-
- Sarà
ancora Natale
- Sarà
ancora Natale
- tra le
storie crudeli
- dei nostri
sogni delusi
- e le
solitudini mute
- di creature
sempre in fuga,
- dimentiche,
dimenticate.
- Sarà
Natale
- perché
possa ritrovarmi,
- fuori dalle
abitudini.., stanche,
- oltre l'
inerzia... comoda,
- tra le cime
e gli abissi
- del mio
dimenarmi...
- ...selvaggiamente.
- Oggi, nell
'anima,
- ho solo un
novembre umido;
- domani,
forse, lo spettro
- di un
carnevale amaro.
-
- Ma nella
memoria agonizzante
- ritrovo il
tepore
- del mio
presepe... semplice,
- e del mio
camino.., calmo,
- e la gioia
delle mie mani,
- piccole e
indaffarate
- i pupi, il
muschio, il Bambino;
- e risento
l'odore remoto
- di mani
materne impastate,
- di castagne
sul fuoco,
- il gusto di
sapori lontani,
- ricchi di
emozioni,
- fatti di
poco.
-
- Nel mio
inverno
- più
lungo dell 'inverno
- tornerà...
testardamente... Natale...
- ---e
sarà ancora magia!
-
-
-
-
-
-
-
-
- Capire il
Natale
-
- L'abbraccio
di una madre che non può farti un
regalo
- arriva nel
profondo e non andrà
dimenticato,
- una lacrima
pregherà ogni volta che lo
rammenterai,
- con lo
stesso affetto la abbraccerai finché lo
ricorderai,
- non
sarà come un giocattolo usato e
dimenticato
- di un ricco
genitore che non ti ha ancora
abbracciato.
-
- In giorni
così, non lo riuscirai a
notare,
- ma quando
un gesto di affetto ti verrà a
mancare,
- capirai,
che su un pacchetto un fiocchetto curato e
bello
- e
più importante di quello che vi è
dentro,
- che mettere
Gesù insieme nella culla, sembrava
banale,
- ma quando
non lo farai più, capirai quanto è
speciale,
- e che
addobbare l'albero sulle spalle di tuo
padre,
- capirai
davvero di non averlo
apprezzato,
- quando lo
rifarai con tuo figlio, e saprai di averlo
sprecato.
-
- Non
lasciare che sia la parte più superficiale a
scegliere per te,
- in questi
momenti l'unica cosa che serve è la tua presenza
spirituale,
- un dono
nuovo che non si può nè vendere nè
comprare,
- cuore nuovo
che può solo amare e
perdonare.
-
- A natale si
può regalare... Un cuore, che dona senza
aspettare.
-
-
-
-
-
- LO SPIRITO DEL
NATALE
-
- Lieto il
giorno è arrivato,
- quello in
cui il Bambino è nato,
- gli angeli
cantano e fanno gioire le genti
- mentre i
bambini a scartar i regali sono
intenti.
- Nevica
nelle strade,
- pian
pianino la neve cade
- con il
candor del suo colore
- che fa
divenir puro ogni cuore.
- In questo
giorno si pente
- ogni
persona disobbediente,
- i poverelli
vestiti di stracci
- legano
delle scarpe i lacci
- la gente
che più buona si sente
- gli
dà da mangiare
- per non
farli raffreddare
- mette loro
al riparo
- perché
l'affitto è caro.
- Dove
guardar possono
- le persone
bei vestiti indossano,
- vedono gli
addobbi natalizi
- e tutti i
tipi di sfizi.
- Il presepio
è molto originale
- con ogni
piccolo particolare
- i Magi i
doni portano
- al nostro
Signore
- guidati
dalla cometa
- che ha
raggiunto la meta.
- Nei paesi
poveri c'è la guerra
- e chi
partecipa erra
- in ogni
città ci sono bambini
- che danno
piccoli dolcini
- ai
più sfortunati.
- Essi per
quanto piccini
- hanno
capito LO SPIRITO DEL NATALE.
-
-
-
-
- Un Natale
diverso
-
- Per questa
festa speciale
- tanti
regali, tanti auguri,
- tante
promesse. poche sorprese.
- Natale....
festa di tutti,
- festa da
tanto.
- ancora un
altro Natale sempre uguale,
- se prima
degli altri non provi a cambiare.
- Tanto
chiediamo ma poco cediamo,
- a gran voce
urliamo ma niente ascoltiamo
- e se
riceviamo apprezzar non sappiamo.
- Pronti a
trasgredire
- restii ad
obbedire;
- incuranti
restiamo a dormire
- per i tanti
mali
- che ci
fanno soffrire.
- Io al
singolare, noi al plurale,
- insieme ci
facciamo compagnia
- e
raggiungiamo l'armonia.
- Sì,
proviamo a rischiare,
- cambiare,
rinnovare.
- Anche il
tuo posto è importante,
- unisciti al
cerchio,
- si
riparte.
- Ascolta...
rifletti... scegli...
- E
diventerai migliore.
- E' Natale,
un'occasione in più
- per
incominciare a perdonare,
- amare e
donare.
- Impara a
ragionar al plurale
- che la
magia del Natale
- diventa
singolare.
-
|