- Autrici vincitrici del
concorso di poesia femminile "Le parole per dirlo" VI
ed.
-
- Si comunicano di
seguito i nominativi ed i titoli delle poesie delle
autrici
- classificatesi ai
primi tre posti del concorso nazionale di poesia al
- femminile "Le Parole
per dirlo" VI edizione, indetto dalla Pro Loco di
- Montemurlo e la cui
serata di gala si è svolta Sabato 26 Maggio 2007
presso
- la Sala polivalente
"Cristiano Banti" &endash; Piazza della Libertà
&endash; Montemurlo.
-
- Si riportano
altresì il testo della poesia 1° classificata
e le motivazioni
- conferite dalla giuria
composta da: Prof.ssa Morena Pagliai, Prof. Marco
- Marchi, Dott. Giacomo
Trinci.
-
- 1° Classificata:
Carmen De Mola di Polignano a Mare (BA) autrice della
- poesia "Lettera dall'
al di qua"
-
-
-
- Lettera
dall'aldiquà
-
- I
-
- Se ti
scrivo - ora che si è fatta
sdrucciola
- l'attesa
della sera - è perché non ho nuovi
cieli
- da scrutare
oltre i terrazzi
- di questa
mia estranea città.
-
- Sono una
casa sfitta che non abito ormai da
tempo
- e se
s'accende - solo a brevi
intermittenze-
- la luce
fioca nel corridoio, è per il
dovere
- di mostrare
l'ampiezza delle stanze
- a quelli
che verranno .
-
- Vado di
giorno in giorno accatastando
- - con una
cura che s'accresce con le ore-
- le mie cose
in pacchi gonfi di ciarpame
- lungo i
muri che trasudano l'attesa
- di varcare
quella soglia.
-
- Riempio gli
angusti spazi di cartone
- di piatti
sbreccati,tazzine spaiate di
caffè,
- diari
squinternati,libri sfibrati
dall'intensità
- delle
emozioni.
-
- Si aprono e
richiudono- al moto febbrile delle
mani-
- gli occhi
di vetro della vecchia bambola.
- Ha ciglia
lunghe e nere e lo stupore
- di plastica
delle sue labbra
- saprà
sopravvivermi.
-
-
- II
-
-
- Mi preparo
da tanto a un trasloco
- che vado
con calma meditando
- quando
cessa il brusio attivo delle
cose
- e il buio
ridisegna i contorni essenziali
- dei
profili.
-
- Allora le
mie mani nuotano leggere
- nelle acque
che ho solcato e smemorato
- ad ogni
approdo di conchiglia
- spiaggiata
per caso sulla riva
-
-
- E se
ausculto un silenzio che ricama
- - di
suoni e luci- il mio passato
- ritorna
l'armonia delle voci e dei visi
- di chi ho
amato
-
-
-
- III
-
-
- Se solo
fossi un po' più saggia!
- Non sarei
oppressa dall'angoscia
- che
sgretola i muri d'impazienza e
- di
cellophane che s'accumula
- sui mobili
ingessati dall'attesa
- di cambiar
destinazione!
-
- Se solo
smettesse quel tarlo contumace
- di frugarmi
l'anima nel buio,
- di
sfarinarmi le ultime certezze
- tentando la
sorrisa debolezza
- -di un
mallo tenero di cuore-
- che dorme
nella scorza inviolabile
- di un
giorno e di una pena
- ancora da
archiviare.
-
-
- Ma tu,se
passi da queste parti
- ricordati
di me,di noi,
- di quando
eravamo ancora tutti.
- Volgi uno
sguardo alla finestra,
- alla tavola
imbandita per la festa,
- alla bimba
balbuziente che ero allora.
- E
aspettami.
-
-
- Motivazioni della
giuria: Lettera dall'al di qua di Carmen De Mola coniuga
- con efficacia
occasioni di tipo biografico-realistico a risonanze
- esistenziali e
simboliche. Tra il colloquiale e il poetico, le tre
strofe
- dell'abbandono di una
casa e del trasloco in un'altra schivano
- preliminarmente
l'eccesso di patetico connaturato al tema, affidandosi
- all'intelligente
escamotage della scrittura epistolare in versi.
- L'equilibrio tra
rigore metrico-stilistico, con versi di natura
- endecasillabica, e
affetto che si apre al canto, produce così un tono
- compatto, unitario e
unico.
-
- L'autrice prima
classificata vince un soggiorno di 6 giorni / 7 notti per
- due persone a Creta,
gentilmente offerto dall'agenzia di viaggi Maori Land
- di
Montemurlo.
-
- 2° Classificata:
Alessandra Greco di Firenze autrice della poesia
"Nelenghe me"
-
- Motivazioni della
giuria: Il testo poetico di Alessandra Greco Nelenghe me,
- neleghe me... si
impone per la sua notevole, intensa carica espressiva. La
- nenia, attraverso
l'uso del dialetto, della sua melodia lontana e insieme
- familiare, disegna qui
in modo preciso il luogo di un'estrema difesa dalla
- tempesta della storia
e dai suoi turbini. Le immagini si snodano fra sonno e
- veglia in una supplica
densa, chiusa nel giro di versi delicati e
pungenti.
-
- L'autrice seconda
classificata vince un buono acquisto in libri del valore
- di 250 Euro,
gentilmente offerto dall'agente generale Martini Federico
della
- Fondiaria SAI agenzia
di Montemurlo.
-
- 3° Classificata:
Cinzia Groppi di Prato autrice della poesia "Inside
one"
-
- Motivazioni della
giuria: L'interno d'autore proposto da Cinzia Groppi in
- Inside one si risolve
in una bella poesia dalle forti venature
- drammaturgiche,
teatrali: come un Amleto che, invece del teschio, veda in
- uno specchio
l'impavida forma di un se stesso fatto di ossa pese e
- doloranti. Il verso
segue nelle sue mobili misure il ritmo delle domande e
- delle asserzioni, nude
e crudeli.
-
- L'autrice terza
classificata vince un buono acquisto in libri del valore
di
- 150 Euro, gentilmente
offerto dall'agente generale Martini Federico della
- Fondiaria SAI agenzia
di Montemurlo.
-
- Si comunica, inoltre,
che hanno ottenuto segnalazione di merito le seguenti
- poesie:
-
- "Se il vento ha un
davanzale" di Loriana Capecchi di Quarrata (PT)
- e
- "Il colore dei fiori"
di Silvana Santi Montini di Prato.
|