-
- VI EDIZIONE
«PREMIO GRINZANE CAVOUR - ALBA
POMPEIA»
-
- Incontro e cerimonia
di premiazione
- sabato 20 ottobre,
Alba (CN)
-
- Boris Biancheri,
Presidente dell'Ansa e autore di narrativa e di saggi di
politica internazionale, è il vincitore della VI
edizione del Premio Grinzane Cavour - Alba Pompeia,
organizzato dal Premio Grinzane Cavour, d'intesa con la
Città di Alba e il Comitato Alba-Premio Grinzane
Cavour e con il contributo della Fondazione Cassa di
Risparmio di Cuneo.
-
- La cerimonia di
premiazione si svolgerà sabato 20 ottobre alle ore
16,30 al Teatro Sociale di Alba. Sarà preceduta in
mattinata da una conferenza stampa alle ore 10,30 presso
la Fondazione Ferrero di Alba, cui parteciperanno i
ragazzi delle scuole superiori albesi.
-
- A Boris Biancheri,
insigne diplomatico che ha rappresentato l'Italia in
diverse parti del mondo, viene riconosciuto il merito di
aver promosso, valorizzato e difeso il paesaggio e il
territorio, attraverso l'impegno civile e la sua opera
letteraria, intesi prima di tutto come luoghi del sentire
umano e come testimonianze di un'appartenenza, in modo
particolare al paesaggio ligure.
- Membro della giuria
del Premio Grinzane Giardini Botanici Hanbury, Biancheri
ha ricevuto il Super Premio Grinzane Cavour - sezione
narrativa italiana per la raccolta di racconti Il ritorno
a Stomersee (Feltrinelli, 2002), che con una prosa
limpida e ritmata ricostruisce tre situazioni
esistenziali in tre diversi angoli del mondo.
-
- Il Premio Grinzane
Cavour - Alba Pompeia nasce con l'intento di contribuire
alla salvaguardia del paesaggio e del territorio, intesi
soprattutto come custodi delle culture.
- L'iniziativa assegna
un riconoscimento a persone, enti o istituzioni nazionali
e internazionali che si sono distinti per il loro impegno
nella promozione e nella valorizzazione dei territori
culturali in diversi ambiti: dalla letteratura all'arte,
dal giornalismo all'architettura, dalla creatività
alla cultura materiale.
-
- Le precedenti edizioni
del Premio Grinzane Cavour - Alba Pompeia sono state
vinte dalla scrittrice inglese Joanne Harris (2002),
dalla regista Liliana Cavani (2003), dallo scrittore
Mario Rigoni Stern (2004), dall'architetto Mario Botta
(2005) e dal biblista Monsignor Gianfranco Ravasi
(2006).
-
- La partecipazione
della Città di Alba a questo evento conferma il
forte interesse della capitale delle Langhe verso
iniziative capaci di far risaltare i legami tra
territorio e cultura.
-
- Il Premio rientra a
pieno titolo fra le iniziative del Parco Culturale del
Premio Grinzane Cavour, un progetto sostenuto dalla
Regione Piemonte, volto a valorizzare luoghi letterari e
storici, beni paesaggistici e architettonici del Piemonte
e di altre zone d'Italia.
|