- Circa settanta
                  anni dopo: la scena si svolge presso la grande aula
                  dell'Assemblea delle Nazioni Unite: Alla Presidenza
                  ha la parola il Segretario Generale uscente, per
                  comunicare l'esito della votazione per l'elezione
                  del nuovo Segretario Generale delle Nazioni Unite: 
                    
 
                  
                  - Il segretario:
                  comunico l'esito ufficiale delle votazioni per la
                  nomina del Segretario Generale delle Nazioni Unite:
                  votanti  1154 rappresentanti di stato su 1250
                  aventi diritto; voti validi 1154, schede bianche
                  una, voti favorevoli 1153. contrari nessuno. Il
                  dott. Ector Carter è eletto  a Segretario
                  Generale dell'organizzazione delle Nazioni Unite
                  all'unanimità. Prima di convocare il neo
                  eletto,  come presidente uscente mi è
                  gradito presentare a  tutti i delegati e a tutti
                  gli organi d'informazione collegati in diretta con
                  tutto il mondo la personalità del nuovo
                  Segretario Generale, e dei motivi per cui ha
                  ricevuto l'unanimità dei consensi meno una
                  scheda che indica il mio nome, sicuramente la sua,
                  considerata la mia astensione dal voto. Il prof.
                  Carter quale presidente della commissione "pace
                  universale e civile convivenza tra popoli" ha
                  contribuito in maniera determinante
                  all'eliminazione del terrorismo, attraverso la
                  ricerca delle cause che lo hanno determinato,
                  attraverso il dialogo, la convinzione e attribuendo
                  pari dignità tra le parti in causa.
                  Attraverso un paziente, capillare e faticosissimo
                  lavoro, durato oltre quindici anni,  ha contribuito
                  a individuare ad eliminare e cambiare tutti quei
                  centri d'interesse coinvolti direttamente o
                  indirettamente con la produzione di tutti gli
                  strumenti di guerra, ponendoli sotto il diretto
                  controllo dell'ONU attraverso l'istituto del "no
                  profit organization" trasformando e parcellizzando
                  le fonti di energia per la produzione dell'idrogeno
                  a totale sostituzione del petrolio,     ha potuto
                  far proporre e approvare la messa al  bando di
                  tutte le guerre per qualsiasi motivo esse vengano
                  intraprese, delibera approvata dall'assemblea delle
                  nazioni unite avente forza di legge presso tutti
                  gli stati, trasformando tutte le forze armate del
                  mondo in un'unica forza di polizia a disposizione
                  della commissione esecutiva, da usarsi con i limiti
                  e le modalità disposte dall'assemblea e
                  dalle leggi dei singoli stati membri. Gli enormi
                  risparmi di spesa hanno contribuito ad eliminare
                  quasi totalmente la fame nel mondo. Ha contribuito
                  nel portare a termine il laborioso iter diplomatico
                  per ottenere   il consenso di quasi tutti gli stati
                  membri, per attribuire la preminenza della
                  legislazione delle nazioni unite sulle normative
                  interne agli stati. Per questi importanti
                  contributi il prof Ector  Carter ha meritato, unico
                  caso, per ben due volte, il premio nobel per la
                  pace. Il prof. Carter in gioventù ha
                  sofferto per l'incredulità a causa delle le
                  sue pubblicazioni volte a propugnare questi
                  principi che il tempo ha trasformato da utopia in 
                  realtà;  ha inoltre proposto, a suo tempo,
                  l'obbligatorietà delle risoluzioni delle
                  Nazioni Unite, adesso elevate al rango di legge;
                  normativa peraltro esecutiva, ed esecutoria per
                  tutti gli stati e i suoi cittadini, la cui
                  inosservanza in passato è stata linfa vitale
                  per gli innumerevoli ed altrettanto abominevoli
                  azioni di terrorismo, fenomeno adesso quasi
                  completamente estinto. Le poche azioni compiute da
                  piccoli residui di fanatismo estremo sono adesso
                  facilmente circoscrivibili, e per la quasi
                  totalità eliminate dall'interno degli
                  ambienti dove una volta proliferavano. Ha vinto il
                  mondo delle persone miti: Chiamo alla presidenza il
                  prof. Ector, Carl  Azelius Carter.
 
                  
                  - Dal seggio di
                  delegato dell'Assemblea si alza un uomo anziano,
                  distinto, ben portante, con occhiali, vagamente
                  somigliante ad una persona del passato che aveva
                  sulla fronte lo stesso piccolo angioma a forma di
                  A:
 
                  
                  - Ector Carter :
                  ringrazio il mio predecessore il prof. Han Tse Pong
                  a cui  tutto il mondo deve gratitudine per aver
                  armonizzato gli interessi delle quattro grandi
                  federazioni  mondiali, Europa, Asia, Africa e
                  America   con i principi etico morali che animano 
                  questa organizzazione. Rendo onore a questo grande
                  uomo dall'aspetto minuto e fragile ma di una forza
                  morale intellettuale enorme e  ineguagliabile,
                  sarà per me molto arduo esserne all'altezza.
                  Il programma che attuerò nel breve periodo
                  è la riforma generale dell'Organizzazione
                  delle Nazioni Unite studiato insieme con Han Tse
                  Pong e con gruppi dei massimi esperti mondiali nel
                  campo giuridico istituzionale: per grandi linee il
                  progetto approvato dalle commissioni di studio
                  appositamente formate dovrà essere
                  sottoposto all'approvazione dell'assemblea ed in
                  ordine al principio della trasparenza e della
                  massima chiarezza che permette di rivelare alla
                  pubblica opinione anche i progetti di legge da
                  sottoporre all'approvazione del massimo organo
                  deliberante, esporrò per grandi linee i
                  punti essenziali di questa riforma per porre l'ONU
                  al passo con le esigenze e con i principi del tempo
                  presente:
 
                  
                  - 1)
                  regolamentazione del principio di fatto già
                  attuato, che vieta la guerra autonomamente
                  intrapresa dagli stati membri sostituendosi alla
                  forza di polizia internazionale
                  dell'ONU
 
                  
                  - 2)
                  riconoscimento universale della sacralità e
                  della inviolabilità della persona umana.
                  Punibilità dei crimini con la rieducazione,
                  col reinserimento per i casi più lievi, con
                  l'isolamento nei casi più gravi, in tutti i
                  casi con  trattamento volto a preservare la
                  dignità umana.
 
                  
                  - 3) risoluzione
                  delle controversie internazionali  attraverso
                  l'operato di una commissione etico religiosa di
                  composizione variabile in ordine alle esigenze,
                  formata da esperti di diritto internazionale, da
                  rappresentanti dell'assemblea, degli stati
                  interessati alle varie controversie, e dai
                  componenti del consesso internazionale che unisce
                  le principali religioni monoteistiche, ponendo le
                  risultanze all'assemblea per la ratifica o per
                  eventuali decisioni quando l'esito sia
                  negativo.
 
                  
                  - 4) Assumere come
                  organo consultivo permanente il consesso che unisce
                  le massime religioni monoteistiche denominato
                  "Unico Dio Padre" con parere da richiedere
                  obbligatoriamente per le delibere di contenuto
                  etico, morale e religioso.
 
                  
                  - 5) Divieto ai
                  poteri religiosi locali di qualsiasi credenza o
                  dottrina, di gestire la vita politica o assumere
                  qualsiasi amministrazione che provveda ai bisogni
                  generici dei cittadini all'interno degli stati
                  membri. Divieto alle stesse organizzazioni
                  religiose di predisporre qualsiasi forma coercitiva
                  o discriminatoria tra i propri fedeli o tra
                  appartenenti a  religioni diverse.
 
                  
                  - 6)
                  Predisposizione di finanziamenti e premi per la
                  produzione di programmi televisivi, o di altra
                  natura, volti all'educazione culturale e politica
                  per la valorizzazione dei principi di
                  solidarietà e di fratellanza
                  universale
 
                  
                  - 7) Riforma
                  interna dell'Organizzazione  secondo i seguenti
                  punti:
 
                  
                  - a- Massima
                  automazione dei servizi in collegamento diretto 
                  con ciascuno degli stati membri e conseguente
                  riduzione del personale dipendente da
                  ottomilaseicentocinquanta unità a
                  milleduecento.
 
                  
                  - b-   ampliamento
                  della commissione legale di diritto interno ed
                  internazionale da 5 a 35 membri a composizione
                  opportunamente variabile con esperti facenti parte
                  di un albo speciale deliberato dall'assemblea a
                  maggioranza qualificata, per i pareri da
                  richiedersi obbligatoriamente da parte dell'organo
                  deliberante per le norme volte ad attribuire,
                  negare o modificare situazioni di diritto
                  preesistenti, sia in materia di diritto interno,
                  quando richiesto dagli stati membri, che di diritto
                  internazionale.  Predisposizione di un elenco per
                  tipi di delibera in cui il parere è per
                  l'assemblea anche vincolante.
 
                  
                  - (Dissolvenza dal
                  volto di Ector sullo stesso suo volto, facendo
                  intendere il temine di un lungo
                  discorso)
 
                  
                  - Ector:
                  per la civile e pacifica convivenza tra i popoli di
                  questo fragile pianeta
.
 
                  
                  - Dopo breve pausa
                  Ector guarda in fondo alla grande aula ed
                  accennando ad un sorriso:
 
                  
                  -  Ector:
..
                  in fondo vedo una bambina che vuole entrare; prego
                  i questori di sorveglianza di permetterle
                  l'ingresso, essendo mia nipote Angela, posso
                  garantire che non esiste alcun pericolo ne per la
                  mia persona ne per altri.
 
                  
                  - Si avvicina al
                  tavolo della presidenza una bambina dell'età
                  di circa dodici anni, molto timidamente  abbraccia
                  il nonno Ector, gli porge due rose rosse:
                  
 
                  
                  - Angela: la
                  mamma, il babbo e la nonna mi hanno detto di
                  dirti
. Sono molto emozionata e non mi ricordo
                  niente 
ma ti voglio tanto bene
                  tieni.
 
                  
                  - La bimba dopo
                  avergli consegnato i fiori fugge verso
                  l'uscita
 
                  
                  - Ector:  credo
                  che tutti voi scuserete questo imprevisto di
                  carattere personale, la mia famiglia mi ha voluto
                  ricordare che oggi è anche il mio
                  settantaduesimo compleanno
.. dirò
                  soltanto che per me queste due rose
                  rosse
..sono un dono molto
                  speciale
.(parlando sommessamente, quasi a se
                  stesso)
 in ricordo di una strana storia
                  familiare, molto cara a mia madre
.ed anche a
                  me
.. ( breve e contenutissima
                  commozione)
 
                  
                  - Tutti si alzano
                  in piedi e  applaudono calorosamente.
 
                  
                  - L' inquadratura
                  muove dai delegati e dal pubblico che applaude, al
                  volto di Ector;  è ben visibile il segno
                  sulla fronte a forma di A : egli  guarda  le due
                  rose rosse; poi alza la testa e rivolge il volto
                  verso il pubblico con un luminoso sorriso: appena
                  inizia il coro greco, gli applausi sfumano; si
                  attenua leggermente il sorriso di Ector, appare che
                  con la mente vada in un tempo e in un luogo lontano
                  come per il  rifiorire   di un  recondito pensiero,
                   si toglie lentamente gli occhiali,  guarda  di
                  lato, in alto a sinistra una grande  finestra, con
                  espressione nostalgica ed occhi molto lucidi dalla
                  commozione.
 
                  
                  -  In
                  sovrimpressione al  volto assorto di Ector
                  lentamente appare il cielo azzurro  con nuvole
                  bianche della scena precedente, mentre va crescendo
                  il coro greco udito all'inizio,  finendo a volume
                  molto alto.
 
                  
                  - "APONI ZOI"
                  HARD-HEARTED LIFE
 
                  
                  - SUNG BY GREGORIS
                  BITHIKOTSIS
 
                  
                  - (ST. XARHAKOS, 
                  L.PAPADOPOULOS)
 
                
             
          |