-
- Dal tuo
Si
- Dal tuo SI
dato per questa vita
- prestata
ricaverai molto di più
- di quello che
credi dall'osservare:
- ...più
intensamente quello che ti
- sta attorno
per poter rigenerati
- ...un raggio
di sole dove non
- avevi posato
il tuo sguardo
- ...con occhi
diversi quello che
- non pensavi
di veder brillare
- e
t'accorgerai che tutto ciò che vedi
- aspettava
soltanto una tua attenzione
- per diventare
a tua volta un uomo.
-
-
- Se
credi
- Tutto
s'avvererà perché
- niente
è impossibile da
- quel fuoco
inestinguibile.
- Tutto
prenderà un altro
- aspetto basta
che tu sia
- disponibile e
sincero.
- Tutto
sembrerà diverso
- quando
prenderai coscienza
- d'essere un
uomo.
- Tutto ti
ritornerà quando
- ti sarai
volontariamente offerto
- senza
pretendere nulla.
- Tutto
apparirà più nitido
- quando
intenderai che
- essere
significa diminuire.
- Tutto
risplenderà quando
- lascerai
vivere per essere
- a tua volta
nel chiarore apparso.
- Tutto
tempererà le tue ferite
- allorché
avrai compreso
- d'esiste per
dover servire.
- C'è
solamente
- Un'unica via
affinché
- abbi a
pendere conoscenza
- d'afferrare
per distinguere.
- Un singolare
viale affinché
- abbi a
sentire il bisogno
- di rispettare
per proteggere.
- Una
particolare armonia
- affinché
dal saper inumidirti
- abbia a
prevalere la quiete.
- Una minuscola
fiaccola
- affinché
abbi l'opportunità
- di consumarti
per emergere.
-
-
-
- Un
giorno
- Saranno le
parole di Cristo a parlare
- perché
non rimarrà niente di ciò che
- è
stato creato attraverso la sapienza
- celeste da
questa eccelsa supremazia
- che
già attira tutto a sé per
intrattenere
- il filo
conduttore dì questo fresco
chiarore.
-
-
-
- Le
parole
- Possono
essere la fonte
- di ogni
calore, ma anche
- la
distruzione dell'umanità.
- Possono
diventare la sorgente
- dell'amicizia,
ma anche
- il dilemma
dell'avarizia.
- Possono
essere utilizzate
- con saggezza,
ma anche
- per
sopraffare il prossimo.
- Possono
essere la base
- della pace,
ma anche
- la fondamenta
della guerra.
- Possono
essere l'innamoramento
- di chi le
cerca, ma anche
- la perdizione
di chi le nega.
-
-
-
- In fondo
all'io
- Ci sono tante
ricchezze
- basta essere
disponibile
- per arrivare
a trovarle.
- Ci sono tante
vie, ma basta
- asportarne la
più coerente
- per essere
appagato.
- Ci sono tante
mansuetudini
- ma occorre
accertarne una
- per sanare il
proprio spirito.
- Ci sono
indispensabili petali
- tuttavia
occorre essere altruisti
- per ottenerne
la rugiada.
- Ci sono
magnifiche stelle
- però
è necessario sprofondare
- nella nostra
nudità per covarle
- in quanto
quel tutto diventa un
- insigne
candore tramite il perseverare
- che a sua
volta t'aiuta a rispettare
- tutto quello
che hai imparato.
-
-
-
-
- L'uomo che
ha
- Non si vanta,
per quanto sa che così
- facendo, va
incontro alla perdizione della
- sua soffice
anima e del suo sfamare verso.
-
-
|