LA PIÚ GRANDE
ANTOLOGIA VIRTUALE
DELLA POESIA ITALIANA
Poeti contemporanei affermati, emergenti ed esordienti
Filippo Pitrella
- Silvia
- Era un giorno che ho portato appresso a me ma ora voglio appresso te come questo giorno che mi è stato sempre al cuore, ora tu sarai!!
- Silvia vieni con me ti prego sei la sola al mondo che mi dai la luce del nuovo giorno, vieni qua, ti prego amore vieni qua;
- Silvia amore mio se ti ho "trovata" per caso e se per disperazione ti tengo tu lo sai... ti amo!
- Tu lo sai dove ho sbagliato io, ma ora non mi dire più che ho sbagliato, sarò come non sono mai stato, t'amerò ancor di più, la mia felicità si risveglierà con te in un mondo dove ho vissuto per anni senza te.
- Tu Silvia hai sentito molto sentimento per me, ti sono vicino è come se giocassi l'amore per aver più gusto.
- Sei bella, come te non c'è nessuno, sei dolce nella mia mente mi baci, mi stringi, mi ami, sei tu.
- Chi mi chiama, chi mi batte sei tu, il mio amore nell'anima ho bisogno di te.
- Ricordo di Silvia
- Io costruirò per Silvia un ricordo che mai scorderà: amore, amore sento che tu lo sei già perché tu sei lontana da me.
- Ho sognato di te, ho sognato che tu eri con me, angelo mio, angelo mio come posso scordarmi di te, cosa posso scordare di te?!
- E se ti ricordo con la veste bianca sembri ancora innamorata fresca, fresca.
- Tu Silvia sei l'unica donna per me salvami tu, salvami tu non lasciarmi solo così.
- Ricorderò la tua giovinezza il mio amore con te, la mia vita con te, la mia vita sei tu.
- Fuoco dell'amore
- Lucciole della notte sentite la sua
- voce dolcissima cantare.
- Vento della notte soffia sul suo
- corpo leggiadro...
- Fuoco dell'amore brucia nel mio cuore
- che adesso è stanco.
- Pescatore di notte che di pietra non
- sente ma che sente la mano di una
- morte vicina.
- Fuoco dell'amore mi brucia l'anima
- ma temo di più per lei che mi è
- tanto vicina.
- Immagine di guerra
- Scene orribili propagandate in televisione senza tregua come se fossero spettacoli senza umore.
- Gente che muore senza un motivo, senza un perché mentre i capi se ne stanno seduti in una poltrona a meditare un altro macello.
- Immagine di guerra che si vedono in televisione sui giornali che si raccontano come se fossero passatempi.
- Ma io li sento dentro di me come un trambusto, una vita, una civiltà che finisce in disgrazia in un buio senza luce, senza un futuro decente.
- Gente che muore, fratelli che si sparano senza sapere il perché ed io li sento sulla mia pelle queste immagini di guerra triste.
- Sabato sera
- Allegria ce n'è, ma io perché mi sento proprio giù, la gente ognuno il suo film ed io tra la gente sperduto mi sento, mi sento un attore che difende la parte irrealistica di se stesso.
- Ma un sa... sabato sera così piangere non vorrei e allestire il mio sogno dovrei, con un po' di caldarroste dovrò camminare accumulando un po' di sapore per te in questo sabato sera per me.
- Mi si allontana la mente in una strada deserta dovrò camminare, ma senza te come una talpa mi sentirei e piangere dovrei!
- Ho girato l'angolo e un buio fitto s'incalza mi sento morire, morire dentro ma intanto cammino a piedi nudi mi sembro: ho paura, paura del buio da solo.
- Potessi odiare l'innocenza
- Potessi odiare l'innocenza chiuso in un stanza senza luce e un Dio con le mani legate e la croce sulle mie spalle.
- Potessi odiare l'innocenza in mari aperti dove il fondo è un abisso di paure senza inibizioni e il mio senno si perde nel vuoto dell'immensità.
- Potessi odiare!!
- Sì, potessi odiare l'innocenza di un bambino appena nato che mi odia tanto ma non mi conosce ancora.
- Potessi odiare l'innocenza di una madre: una donna senza peccati, senza amori, senza difetti.
- Potessi essere l'uomo per tutte le occasioni in mari, in monti e nelle guerre senza chiedere tanto mi sentirei un Dio che ha chiesto di essere l'assenso.
- Padrone del tuo cuore
- Donna senza tempo, viso placato da un riso dimenticato dal tempo.
- Sguardo perso nel vuoto e un uomo dentro al suo cuore.
- Cercava un senso, cercava il suo consenso, cercava il suo amore ma non osava chiedere.
- Timida e insicura passava il suo tempo davanti alla sua fotografia perché cercava il suo consenso, un suo cenno.
- Desiderosa e fantasiosa perse il senso, perse quell'attimo di insicurezza, l'uomo le apparve come uno spirito nel suo specchio, agitata di quel momento si sensì sussurrare: «Io padrone del tuo cuore, lasciati andare, lasciati amare vieni in me».
- Con il cuore in gola si abbandona senza fiato su di un letto troppo vuoto.
- Nel cuore di un uomo
- Nel cuore di un uomo ch'è grande quanto
- il mondo
- non c'è più amore
- non c'è più odio
- non c'è più rancore
- non c'è più nulla
- nel cuore di quest'uomo!
- È vuoto dentro pallido-malinconico di
- giorni finiti in un triste letto d'albergo.
- Il cuore di un uomo non è così grande
- da poter reggere il mondo intero,
- non perché è un vigliacco
- non perché è senza rispetto
- non perché è senz'anima,
- senza amore
- ma perché è troppo vuoto dentro e non
- c'è più una donna che possa colmare
- il cuore di quest'uomo!?
- Una promessa
- Ho capito, ti sei stancata di me ma
- ti prego dimmelo senza stare ad
- aspettare un sì o un no invano.
- Non giurare, Ti sei innamorata di me
- inutilmente, sarà stato un equivoco
- mentale!?
- Dimmelo, ma non giurarmelo che il tuo
- amore per me non sia stato vero è
- proprio un peccato.
- Straziare una vita con polemiche
- ridendo poi di se stesso e magari
- un doppio sentimento ti farebbe
- perdere la testa e ti uccideresti
- per me
- So cosa vuol dire una promessa, io?
- Io sto bruciando dentro come un
- vulcano e non proprio cosa fare...
- Ti farò amante mia
- Da un sonno profondo mi svegliai
- e ricordando ciò che sognai, pensai di te
- con l'immenso amore!?
- Ma smetterò di sognare questo amore
- impossibile perché io non voglio no!
- Perché non voglio, no!
- Ti farò amante mia perché sei bella
- come il cielo, sei fresca come la
- rugiada del mattino appena sveglia.
- Ti farò amante mia perché tu mi
- desideri più di quanto io desidero te
- senza pretese anomale.
Home page di Filippo Pitrella
- PER COMUNICARE CON L'AUTORE speditegli una lettera presso «Il Club degli autori, cas.post. 68, 20077 MELEGNANO (Mi)». Allegate Lit. 3.000 in francobolli per contributo spese postali e di segreteria provvederemo a inoltrargliela.
Non chiedeteci indirizzi dei soci: per disposizione di legge non possiamo darli.
©1996 Il club degli autori , Filippo Pitrella.
Per comunicare con il Club degli autori: info<clubaut@club.it>Se hai un inedito da pubblicare rivolgiti con fiducia a Montedit
Home page Club dei poeti Antologia dei Poeti Concorsi letterari Arts club (Pittori) TUTTI I SITI CLUB Consigli editoriali per chi vuole pubblicare un libro Se ti iscrivi al Club avrai un sito tutto tuo!
Aggiornato il 16/05/1998