- Tempo andato
-
- Ero stato
bimbo e avevo osato!
- Ero
stato... e dopo, ancora
- il sogno...
l'incubo... la tenebra!
-
- Quello fu
il tempo in cui
- di piccolo
virgulto d'uomo
- maturai
paure ed orrori...
- ... dai
pantaloncini alla zuava
- ai jeans a
zampa d'elefante...
- dalle fette
di pane con crema di cacao
- alle pizze
al pomodoro!
-
- Finiti i
girotondi, finiti i giochi ludici
- la prima
peluria sul viso
- i primi
capogiri tremendi
- la
malasorte a prendersi la vita
- la Vita ad
abbandonare il corpo...
-
- ...ritrovarmi
in altri lochi
- ritrovarmi
in altro inferno...
- e perduto
in una lettiga
- con un ago
infilzato nelle vene
- tra puzzo
d'alcool etilico
- perdermi in
corridoi abbaglianti
- perdermi in
...altro tempo!
-
-
-
-
- Vuoto
-
-
- Orbo e
sordo e muto
- come un
matusa perso nei suoi
- lontani
ricordi, guardare uno specchio
- e sentire
il vuoto!
-
- Grama la
vita di chi ha vissuto
- l'orrore e
tanta la paura
- di non
tornare dall'oblio
- e
dall'oblio tornato, fuggit
- dalle
grinfie della Morte
- odiare vita
e volerla abbandonare!
-
- Inciampare
e cadere, rialzarsi...
- ...
guardare avanti e sentire
- mancare
qualcosa... mancare
- la terra...
mancare il cielo
- mancare
l'amore... vuoto...
- ... vuoto e
tristezza, vuoto e follia
- vuoto e
...ancora vuoto...
- ... vuoto e
solo vuoto!
-
- Il puzzo
del sangue nelle narici
- il gusto
del sangue nella bocca
- i pugni
stretti a far male
- più
male del dolore, dolore
- orrore,
guardarsi allo specchio
- le pupille
in frantumi... frantumi
- di vita e
ceneri di morte...
- ...cantare
...cantare ...in silenzio!
-
-
-
- Brevità del
piacere
-
- Carezzevole
e dolente, lo sguardo
- perduto nel
vuoto, come a rincorrere
- sogni
d'oltre sogno! Magre le dita
- e pelle ed
ossa il corpo...
- magro
bottino ...magro salario
- magro
sperare! Illusione...
- ...brevità
del piacere ...oh no!
- Non
peccato...non empietà
- non
violenza...solo lo sfiorare
- d'una mano
su un'altra mano
- solo lo
sfiorare delle labbra
- su altre
labbra! Oh no!
- Non
vergogna o malanno
- ma solo e
solamente il poggiare
- la guancia
su un'altra guancia
- e poi...e
poi sfiorire nell'ombra...
- ...brevità
di un piacere mai provato!
-
- Piano piano...
forte forte
-
- La guardai
e la vidi bella!
- Dolce e
candida, flebile voce!
- Sottopelle...
sotto scacco e...
- ...l'incanto
e ...la favola e
- il volo di
una gabbianella!
-
- Piano
piano... forte forte e senza
- una
virgola... e senza un punto
- esclamare...
interrogare... il cuore
- vagando...
vagando... sospeso
- in un
battito, gridare... la vidi...
- ... la vidi
e fu una luce a brillare
- e le
palpebre a chiudersi e il respiro
- a
frangersi! Nuvolaglie di vapore
- acqueo,
l'occhi a bagnarsi di lacrime
- un
bicchiere di vetro rotto...
- ...un
bicchiere di vetro mezzo vuoto
- un
bicchiere di vetro mezzo pieno
- a fare la
somma d'un amore taciuto...
-
- ...piano
piano... forte forte
- un filo
d'erba masticato
- un dolce
amaro sapore di menta
- piano
piano...forte forte! Un brivido
- sulla
schiena! Sensazione...
- ...emozione
...baldanza
- la guardai
e ...la vidi bella!!!
-
- Lettera a Babbo
Natale
-
- Ti ricordo
vestito di rosso, paffuto
- e allegro
venivi! La villa gremita di gente
- e d'alberi
e i profumi delle gialle foglie
- secche!
Venivi, tra i bambini e i nonni
- con un
sacco stracolmo di doni...
- ...caramelle
per i bimbi e tabacco
- e carrube
per i vegliardi! Pacchi...
- ...pacchetti
e pacchettini:
-
- -Hooohooo!
Che allegria!-
-
- Capo canuto
e folta barba
- costipato
nella tua calda veste
- scarponi
neri e lucidi... così ti
ricordo
- così
ti ricordo... ora ch'anch'io
- m'invecchio,
vorrei trovare sotto
- il piccolo
albero di pino illuminato
- a festa, un
piccolo Babbo Natale...
- ...un
piccolo Babbo Natale
- e... un
sorriso! (HooHOOHOO!!!)
-
- Post-mortem
-
- Giungere!
Fermo innanzi a...
- ...scendere
verso... salire dove
- fermo...
come! Sussurro di voci lontane
- sussurro di
respiri freddi!
-
- Passi,
trascinarsi... leggeri coni
d'ombra
- scendere
per quei lochi
- salire per
quell'altri e...
- rimanere
fermo... dinanzi a...
-
- ...ora dire
una cosa... or dirne un'altra
- ora luce...
ora tenebra... ora che dopo
- prima che
fosse stato ieri... oggi...
- ... domani!
Non più domanti
- ne mai
ieri... e di oggi...cosa?
-
- Fu dopo che
prima venissi...
- ...fu prima
che dopo andassi
- fu
quando...sarà ed
è...
- ...non
verso il salire o lo scendere
- ma sulla
giostra... su un cavalluccio
- marino!
Fermo! Immobile
- a
filosofare... Lasciate ogni
speranza
- o voi
ch'intrate!
- Di qui si
va per lochi oscuri e tenebri!
-
- Dell'ieri,
racconto
-
- Di quella
piccioletta casuccia
- d'amoroso
affetto riempita!
- Dell'andito
stretto a budello
- strette
stanzette in un mezzadro!
-
- Mi
raccontava, la madre di mia madre
- -Nell'aggiustare
le lenzuola
- nel
sistemare le coperte
- nel coprire
i cusini sino al voilant
- sul muro
allattato di gesso
- uno
striscio non sporco
- ma delle
dita delle donne!-
-
- Ed era
ascoltare piacevole
- l'udire
d'un vociare di uomini
- pronti a
legare il carretto
- alla
imbizzarrita giumenta...
- ...a
sistemare sul muso ilrifiutabile
- morso!
OOOOpppp! Tutti sul legno
- dai cerchi
torniti, dai fianchi
- incisi di
colori! TRRRrrrrr... i contadini
- a sferzare
la schiena dell'animale...
-
- ...il
cigolare delle ruote
- lo
scivolare degli zoccoli
- lo
schioccare dei sassi sui muri
- e... si
partiva! Bisacce d'acqua
- bottiglie
di vino e... si partiva!
-
- L'alba non
era ancora venuta
- ma per le
polverose vie
- già
un brulicare di gente...
-
- ...il
fornaio col viso imbiancato
- il profumo
della pasta lievitata...
- il vinaio
(già sbronzo di prima
- mattina! Il
pollaio a sistemare
- sul banco
le uova e i capponi
- a testa in
giù! Racconto
- dell'ieri
che fu, anche, un poco mio
- racconto
dell'Antico
- che in me
nacque e non sfinì!
-
- Racconto
d'un giovane vecchio
- che sta per
andarsene!
-
- Parlami
-
- Tu che sai
raccontare
- mirabili
storie... parlami... salmoidando
- leggimi nel
cuore le parole
- che non
saprò mai pronunciare...
- ...
conservami in un quaderno
- come
respiro tra una riga
- e un'altra!
Sfogliami tra le pagine
- della tua
anima triste e fammi gioia
- nei tuoi
giorni bui (e sarò consolazione
- nei respiri
amari e spenti!
-
- Sussurrami
dei tuoi sguardi
- riflessi
s'uno specchio di luna
- s'uno
spicchio di lago! Soffia il vento
- e spettina
sulle tue chiome
- come se
fossero raggi di sole...
-
- ... carezza
le mie labbra
- con un dito
di menta e parlami
- sino a
quando mi sarò addormentato
- per sempre!
Salvami dal mio dolore
- e dal mio
evaporare di castagno!
-
- Udire
voglio la tua voce
- nei giorni
d'autunno
- udire
voglio la tua voce
- nelle sere
d'estate, insieme
- al cicalare
dei grilli!
-
-
-
- Sorriso
-
- Fuggire lo
sguardo
- dalle sue
labbra lucide di fragola
- e pizzicare
le guance
- per
sentirmi desto e meno beo
- le pupille
in uno scarto di secondo
- perdersi
nel vuoto di un angolo
- vederla
perdersi
- in un
sorriso placido!
-
- Mano nella
mano, come due angeli
- senza ali!
Tenersi forte sul ciglio
- di un
baratro di tristezze (Io... le mie
- Lei... le
sue...
- ...io in
Lei... Lei in Me
- le Nostre)
corse senza tempo!
-
-
- Smarrito
-
- Dove ho
perso i miei sogni di adulto?
- Dove ho
lasciato che le mie ali
- si
ritrovassero senza piume?
-
- Là,
tra ceppi/scogli smisi
- le
forme/piume di un gabbiano
- ch'aveva
volato tra cieli azzurri
- e nuotato
su mari di melma...
-
- ...deh! Chi
mi lesse il cuore nell'occhi
- fece sua la
mia cieca rabbia
- sfinendo la
vista tra pagliuzze
- e travi!
Dove ho perso il senno
- e dove ho
speso il respiro del mio
-
petto?
- Smarrito il
mio canto... SSSssssttt!!!
-
-
-
- Non faccio
altro...
-
- ...che
guardare stelle e stelline
- e
d'ispirata idea, sorridere loro!
-
- Non faccio
altro che chiamare
- il nome mio
sconosciuto
- e che le
parole si facciano astri
- e che
d'ardore siano luci
- e fontanili
d'acqua liquida!
-
- Non faccio
altro che guardare
- occhi di
luna e il bianco dei limoni
- aspri
cresciuti nel mio giardino
- e suggere
opere e immagini
- di nuvole
nello smeriglio
- d'un occhio
semicieco...
-
- ...ella mi
guardò dicendomi:
- -non ho
mani per carezze
- non ho
sguardi per vedere
- le sue
lacrime di gesso e sale...
-
- ...non
faccio altro che vagare
- di tenebra
in tenebra!
-
-
- Dedicato a
Lei
-
- Mi prende
con un solo sguardo
- e mi spacca
il petto con un soffio
- e il cuore
trancia con un sorriso
- e l'anima
consola con una carezza!
-
- Ed è
tempo, ed è aria, ed è acqua
- ed è
ciò che è! DEDICATO A LEI
- come se
fosse zucchero filato
- come se
fosse panna fra le dita!
-
- Ed è
luogo, ed è giaciglio
- ed è
riparo che difende il sogno
- dal dolore,
dall'incubo
- ed
è...ciò che sono...
- ...e son
stato... e sarò ancora
-
- DEDICATO A
LEI che mi sorprende
- che mi
guarda dall'alto dei suoi cieli!
-
-
- Come
un'ombra
-
- Scivolare
lentamente sul muro umido
- d'una
viuzza! Silentemente
- come
un'ombra invisibile!
- ...Scrivere
...con un dito d'aria
- nel suo
cuore, storie di un tempo
-
- Scorrere
del sangue, un fiume di vene
- echi di
conchiglie nell'ombra
- di un
sorriso! Le ciglia di Venere
- a fare
vento... coperte le cime
- dei suoi
seni... in vesti leggere
- trasparire
d'abbondanza!
-
- Come
un'ombra, strusciare
- su strade
di polvere e lacrime
- catrame e
breccole, sistemare
- pennellate
di giallo ocra...
- ˇpoesia dei
grandi nomi!
-
- Mai
letta... maledetta
- inespressa...
come un'ombra
- sui muri
degli orecchi a scivolare!
-
- Troppo
lontana
-
- Ubriaco e
beato, in questo angolo
- d'un cieco
vicolo, risorto
- per un poco
ancora, dopo
- silenzi
sordi, piccola donna
- troppo
lontana e bella tanto...
-
- ...persa
sei nei meandri
- d'afflato,
persi sono i ricordi
- di colui
che ti chiese in sposa!
-
- In questo
spazio buio
- illuminato
dal fioco moccolo, cieco
- di rabbia
benigna, vado
- obliando
senza senno e il giusto
- si fa empio
e l'empio sgrana
- rosari di
pietra sporca...
-
- ...troppo
lontana, ora ti sento
- Vita e...
amante tenera!
-
-
- Verdi come
smeraldi
-
- ...sperse
le pupille di colei ch'amor
-
non perdonò
- piccolo
giunco bianco di mandorle
- e profumo
d'agavi ove mai fu
- partecipe!
Canto d'orzo e frumento
- di terre
profumate, onde
- che
sentirono canti di sirene...
-
- ...legato
pianse l'eroe Ulisse
- tra le mani
e i seni di Circe, bella Lei
- ingannevole,
maga crudele!
-
- Mirabile il
coraggio di chi
- si
trattenne d'abbracciarla
- scampato al
bene platonico
- smise!
Cerbero e Polifemo
- l'Idra...
la nave..il mare/smeraldo
- il
cielo/topazio, il vento/sciabola
- l'orizzonte
screziato... solo fumo
- tra queste
righe di quaderno!!!
-
-
- Qui... bel
paese!
-
- Stringere
al collo le spalle
- come se
fosse stata mano traditrice
- avveleno
l'anima d'un respiro!
-
- Il fumo
delle ciminiere è aria salubre
- per chi
vive l'inferno di fuoco
- degli
sguardi torvi,
- degli sputi
corvini! Per ciò scrivendo
- una pagina
o un libro, qui
- del Bel
Paese, solo disprezzo!
-
- Brucio, tra
coperte di carta carbone
- parole...
nient'altro che parole
- scivolare
di pena e di penna
- e
d'inchiostro leggero! Qui...
- ...un po''
più in là, sudare del freddo
- umido di
paglia e di spiga! Matura
- la mia
tristezza e..il mio orgoglio!
-
-
-
- De' suoi
respiri...
-
- ...
riempire il petto e sollevarmi
- come
nuvoletta bianca e leggera!
-
- Delle sue
mani sul mio capo
- scivolare
d'un raggio di sole
- le sue dita
a sfiorare la guancia
- le sue...
ad arrossire di mela cotogna!
-
- De' miei
sospiri! De' miei incubi
- è
l'oro dei poveri miei sogni
- della merla
che vento freddo
- o di
maestrale, spinto al muro
- gelando il
viso, Natale... un bacio
- sotto il
vischio... una cometa
- nel cielo
d'inverno! Profumo
- di torrone
e di mandorle tostate
- de' suoi
respiri... un fumetto d'aria
- le dolci
labbra mai sfiorate
- e schiaffi
al cuore sciolti in mostaccioli
- al fico e
vino! Un cuore e una capanna
- un
asinello... un bue... una grotta
- e... uno...
sciamare di pastori e pecorelle!
-
-
- Sottobraccio
-
- Ricordi?
Quella sera era buio
- e i miei
occhi senza vista
- e i miei
passi incerti a trascinare
- sul
marciapiede! Scivolare
- sull'erba
bagnata... mi sostenesti
- prendendomi
sotto braccio
- (sottopelle)
un'emozione
- uno scatto
d'impeto a fuggire
- la tua mano
calda:
-
- -Grazie-
dissi e preso imbarazzo
- il passo
più incerto ancora!
-
- Ricordi?
Quella sera era buio
- i miei
occhi senza vista
- e i miei
passi incerti...
- ...la tua
mano a sostenere
- il mio
magro braccio ossuto
- e il mio
respiro d'affanno!
-
-
- Qual è il
tuo nome?
-
- Di questo
prolungato inverno
- quale
sarà il tuo nome?
-
- Giunchiglia...
perla... aspide
- a mordere
le mie vene sottili...
- ...del tuo
dolce veleno vorrò morire
- e graffiato
il cuore delle spine
- dei tuoi
sguardi benigni, vorrò
- stupirmi!
Quale è il tuo nome?
- Lo chiedo
allo specchio delle mie brame:
-
- Mi
risponde... Vento- e non è vento!
-
- Di questo
prolungato inferno
- quale
sarà il mio nome?
- Lo chiedo
alla mia anima di fango:
-
- -E'
pioggia... mi risponde- e così non è!
-
- Le meningi
a scoppiare e in un ricordo
- dimeno
l'anima e spremo lacrime
- dagli occhi
orbi! Fronde cieche
- di
spumaggini salate... scivolando
- sulle
guance, scavano... scavano
- e il cuore
di sangue amaro pompa
- veleno
nelle vene! Di questo
- prolungato
inferno
- vorrei
tornare bimbo e sorridere!
-
|