LA PIÚ
GRANDE
ANTOLOGIA VIRTUALE
DELLA POESIA ITALIANA
Poeti
contemporanei affermati, emergenti ed
esordienti
|
- Nadia
Genovese
|
- Nadia Genovese, studentessa
al primo anno della facoltà di ingegneria
all'università La Sapienza di
Roma.
- Vissuta all'estero, ha avuto
l'opportunità, grazie a numerosi viaggi, di venire
a contatto con culture e modi di pensare differenti. Ha
iniziato a scrivere a 15 anni, preferendo la narrativa
alla poesia e dedicandosi contemporaneamente alla pittura
e alla musica (pianoforte e chitarra).
- Negli ultimi tempi ha
incominciato ad interessarsi a club e concorsi,
pubblicando poesie sul giornalino
«Universando», «Club-Latina», su
antologie quali «Poesie d'Italia XXXII
edizione» e altro.
- Tra i concorsi alla quale ha
partecipato: «Premio Parole attorno al fuoco»,
«VIII Premio internazionale Centro Giovani»,
«l'Essere Giovani
Oggi-Transeuropa»...
|
Lo Spazio
-
- Spegnete le luci della vostra stanza e chiudete
la porta. Accostatevi alla finestra e lasciate che
l'aria gelida invernale invadi la vostra stanza.
Spegnete le luci dei lampioni fuori e annullate ogni
forma di rumore: createvi il silenzio in modo da
sentire solo il vostro respiro... e quello del
pianeta. E guardate su al cielo stellato: ogni sera
uno spettacolo diverso, ogni sera qualche stella in
più o qualche stella in meno e ognuna in una
diversa posizione unica e irripetibile.
- Osservate la fissità di ciò che
è in movimento, di un movimento così
impercettibilmente veloce... E perché vi
meravigliate se voi state su una di quelle stelle?
Perché vi stupite di tale bellezza se anche voi
ne fate parte? Perché vi dimenticate
dell'universo, vi dimenticate che girate nello spazio?
Non vi riguarda... pensate?
- Ma spegnete le luci e osservate il cielo. Non
lo guardate come tale, come sempre, come una cupola
che vi sovrasta simile ad un gigantesco schermo
televisivo che proietta ininterrottamente immagini.
Guardatevi come sul bordo di un enorme ammasso dal
quale non potete staccarvi. Il cielo lo pensate come
qualcosa che sta sopra di voi? Sbagliate! In
realtà non sta lì e in nessun luogo. Non
esiste sopra e sotto nello spazio come non esistono le
direzioni: parole al vento che avete inventato per non
confondervi. Ma confondetevi!!
- Scendete per strada e camminate soli al buio.
Non vi sembra di camminare nello spazio? La terra
è tonda e voi state percorrendo una delle
infinite circonferenze che avete scelto come
traiettoria.
- Ma a voi non interessano tutte queste cose...
vi riguarderanno solo quando allungando per caso lo
sguardo nel cielo scorgerete qualcosa di non familiare
che reputerete minaccioso e pericoloso. Lo spazio come
è adesso non è importante, non è
necessario. È cosa solo di quei pochi studiosi
che hanno deciso di esplorarne un infinitesimo.. e
menefreghisti che siete vi coccolate nella certezza
fasulla che se qualcosa dovesse mai accadere se ne
occuperanno loro.
- Vivete rinchiusi nella gabbia che vi siete
costruiti! Vivete come i lombrichi che credono che il
loro mondo sia solo il campo in cui sono nati. Ma voi
a differenza sapete che c'è qualcosa al di
là di voi, sapete della vostra piccolezza e
immaginate l'infinito anche se di esso conoscete solo
l'esistenza. Ma della vostra consapevolezza non fate
nulla, come se non ve ne importasse nulla...
- Ebbene... allora chiudete pure la finestra
della vostra camera chiusa e accendete le luci
ritornando alle vostre occupazioni abituali come se
niente fosse, come se il cielo anche oggi fosse solo
il confine della vostra prigione...
-
-
- Il vento
-
- Come si fa ad aver paura
- del soffio intenso e misterioso
- del vento
- che rompe il silenzio all'imbrunire
- e porta con sé
- le foglie raccolte
- degli alberi semispogli
- pronti a ricevere
- le prime piogge autunnali?
- Vorrei essere parte
- di quel vento
- solitario e fresco
- che viene da posti lontani
- senza meta
- e vaga trascinandosi
- le nubi rosacee
- del cielo al tramonto.
-

|

- PER COMUNICARE CON L'AUTORE speditegli una
lettera presso «Il Club degli autori, cas.post. 68,
20077 MELEGNANO (Mi)». Allegate Lit. 3.000 in
francobolli per contributo spese postali e di segreteria
provvederemo a inoltrargliela.
Non chiedeteci indirizzi dei soci: per disposizione di
legge non possiamo darli.
©1999 Il
club degli autori , Nadia Genovese

-
PER COMUNICARE CON L'AUTORE speditegli
una lettera presso «Il Club degli
autori, cas.post. 68, 20077 MELEGNANO
(Mi)». Allegate Lit. 3.000 in
francobolli per contributo spese postali e di
segreteria provvederemo a inoltrargliela.
Non chiedeteci indirizzi dei soci: per
disposizione di legge non possiamo darli.
Per comunicare con il Club degli autori:
info<clubaut@club.it>
- Prima di scriverci si consiglia di
leggere le FAQ

|
 Inserito
24 aprile 1999
-
|