LA PIÚ
GRANDE
ANTOLOGIA VIRTUALE
DELLA POESIA ITALIANA
Poeti
contemporanei affermati, emergenti ed
esordienti
|
- Gianalberto
Filippini
|
- È nato il giorno dei
morti del '72 a Modena, dove vive e lavora. Scrive a
tempo perso versi che ritiene lo aiutino a mantenere il
contatto con la realtà, per il bisogno di dare una
forma a sensazioni ed emozioni che gli si agitano dentro
inquietandolo. Ogni volta che termina un testo si ripete
lo stesso rito: all'intima euforia fa seguito una punta
di sconforto dettata dal timore di aver questa volta
veramente esaurito gli argomenti di scrittura. Scrive dal
'91 ma solo da pochi mesi ha cominciato ad aprire i suoi
quaderni al mondo esterno.
|

-
- Intimistico
-
- Un sasso
- una gora
- un'ape
- leziosa
-
- respiro
- vicino
- alle cose
- indugiato
-
- traspiro
- vicino
- alle cose
- inibito
-
- le sfioro
- tremante
- le ascolto
- pulsare
- di lezio
- gioioso.
-

-
-
- A occhi chiusi
-
- Luce dal fondo piatto
- una vibrazione di dimensione
- dall'ombra monotona
- acerba passione di cornea vuole
- voci di voci di voci di
- accoppiamenti che inalberano vele
- senza ornamenti, luccichio d'alburno
- senza ornamenti, inutili
- stupida banalità vattene!
- particelle sobrie di frescura
- di idrogeno azzurro le strade
- iniettati i seni di ossigeno puro
- azzurrati gli occhi solo
- un incanto intangibile di amore
gassoso
- chiudo gli occhi
- si posa la tela sul corpo nudo
- chiudo gli occhi
- un brivido poi le vene
- fibrillano di lingue laviche
- chiusi gli occhi
- io solo il buio
- il freddo sulla pelle.
-

-
-
- Trame rapite (da «Lirica
sensuale»)
-
- Calore
- di labbra schiuse,
- esce la favola:
- vibrano tenere curve
- di passione zuccherina
- gusto miele e vino,
- morbide onde
- di angelico assioma
- che si sciolgono su scogli
- di uliginoso tatto.
- Ansimano assorti
- polpastrelli tesi.
- Si scontrano mani
- in silenziosa migrazione
- si scontrano occhi
- ciechi rapiti
- si sfregano anime
- stropicciate, crepitio
- si mischiano venti ingordi
- di fertile linfa.
- Abbandonati pensieri
- un adagio rilasciarsi
- a sentieri di antico profumo
- fluido aggrapparsi
- inoltrarsi e confondersi
- in un docile oscillante
- dondolio di estatica ipnosi
- di lirica sensuale lirica.
-

|

-
PER COMUNICARE CON L'AUTORE speditegli una
lettera presso «Il Club degli autori,
cas.post. 68, 20077 MELEGNANO (Mi)».
Allegate Lit. 3.000 in francobolli per
contributo spese postali e di segreteria
provvederemo a inoltrargliela.
Non chiedeteci indirizzi dei soci: per
disposizione di legge non possiamo darli.
©1999
Il club degli autori, Gianalberto
Filippini
Per comunicare con il Club degli autori:
info<clubaut@club.it>
- Prima di scriverci si consiglia di
leggere le FAQ

|
 Agg
7 settembre 1999
|