| LA PIÚ
            GRANDE ANTOLOGIA VIRTUALE
 DELLA POESIA ITALIANA
 Poeti
            contemporanei affermati, emergenti ed
            esordienti
 | 
      
         | Elena
            Biazzi | 
      
         | 
               Elena Biazzi.È nata a Cremona il 10 marzo 1975. Il
               clima ed i paesaggi della pianura padana, tanto
               suggestivi quanto opprimenti, fanno da contorno alla
               mentalità ottusa, bigotta, provinciale e
               snobista, che predomina nei luoghi in cui Elena
               cresce, studia, lavora, vive.Sfiduciata in questa società, con i suoi
               miti dell'apparire e del denaro, è alla
               costante ricerca di "qualcosa" (valori? sentimenti? un
               amore che abbracci tutto il mondo e tutti gli uomini?)
               che, sconfiggendo il ricorrente senso di
               precarietà, sia un riferimento costante per
               tutta la vita; ha trovato sollievo avvicinandosi alle
               discipline orientali (buddismo, tai chi);È sposata con Giancarlo Fazzi,
               Cantautore S.I.A.E., con il quale si è
               sviluppata, oltre all'intenso legame d'amore,
               un'attiva collaborazione per la stesura di testi di
               canzoni ed uno stimolante dialogo sulle problematiche
               odierne. Senza il suo costante incoraggiamento non
               potreste leggere le sue poesie, che sono a volte
               fulminazioni, a volte introspezioni di paesaggi o
               situazioni esterne, a volte ribellioni contro un mondo
               "snaturato", infatti pur scrivendo ormai da più
               di dieci anni, solo quest'anno è uscita dal
               guscio con la consapevolezza che sia importante
               manifestare pubblicamente anche i propri pensieri
               più intimi, per conferire alla poesia una
               missione ed un valore più profondo rispetto
               allo sfogo puramente personale. | 
      
         | 
                   
                  
                  
                     Come
                     sassi  Come sassinel letto del fiume: indifferentemente ammassatiuno sull'altro,uno accanto all'altro; e la vitaci scorre addosso: ci investe con la sua ingiustizia,ci permea con la sua violenza,implacabile ci plasma... come sassinel letto del fiume. Poi l'alluvione,una corrente impetuosa,ci ha scosso e fatto scontrare,trasportati fino al mare,fino al mare... Ci siamo visti,abbracciati,riconosciuti... Non più indifferenti,ma consapevolmente insieme:è grazie all'alluvioneche ci ha donato la Libertà. Segnalazione nel 1° Concorso
                  Letterario Nazionale "Premio Riviera"   
                  
                  
                     Supplica  Immenso sconfortostraziante doloreancor non sei saziodi vedermi rantolare? Libera il mio cuoreda questa morsad'insoddisfazione,fammi respirarel'aria indifferentee mediocre che da sempre rifuggo. Verso un'estenuantericerca sospintadell'ignoto destino,istinto meschinopropinante illusionisvanisci con le tue evanescenti
                  promesse. Perché, cosa cercare?perché disperaredi non trovare cosaneppure si conosce? Via pensieri, liberatel'incostante mente: reclamail vuoto per accettarela verità del precario. Selezione per l'Antologia del "Premio
                  editoriale Penna d'Autore 2000"   
                  
                  
                     Foglia
                     d'autunno  Sono foglia d'autunno:precariasenza via di scampocondannata a morte certa; senza consolazione:le mie spogliediverrannoputrido cibo di vermi,non terrané nutrimento per la piantache mi diede vita. Sono foglia d'autunno:la mia posizionenon mi consente di gioiredi questo caldo sole primaverile. Selezione per l'Antologia del "Premio
                  Città di Monza 2000"   
                  
                  
                     Solitudine  La solitudine non èquest'immenso spazio,vuoto e buio,che mi circonda. La solitudine è qui:nasce dall'abisso del mio cuorenel quale si smarrisceil mio tremante grido di dolore. Selezione per l'Antologia del "Premio
                  Città di Monza 2000"  
                  
                  
                           
                        
 | 
      
         | 
                    PER COMUNICARE CON L'AUTORE spedite alla
                  nostra Email: info@club.it
                  e noi provvederemo a inotragli il messaggio.Non
                  dimenticate di indicare il nome del destinatario.
                    Non chiedeteci indirizzi dei soci:
                  per disposizione di legge non possiamo
                  darli.
 
               Home
            club | Bandi
            concorsi (elenco dei mesi) |
            I Concorsi del Club | Risultati
            di concorsi |Poeti
            e scrittori
            (elenco generale degli
            autori presenti sul web) | Consigli
            editoriali |
            Indice
            server | Antologia
            dei Poeti
            contemporanei
            | Scrittori
            | Racconti
            | Arts
            club 
            | Photo
            Club
            |
            InternetBookShop
            |©2000
               Il club degli autori, Elena Biazzi Per comunicare con il Club degli autori:
               info@club.it
 
                  Se hai un inedito da pubblicare rivolgiti
                  con fiducia a Montedit   IL SERVER
               PIÚ UTILE PER POETI E SCRITTORI ESORDIENTI ED
               EMERGENTI
   Inserito
            il 24 novembre 2000
 
                 |