LA PIÚ GRANDE 
ANTOLOGIA VIRTUALE
DELLA POESIA ITALIANA
Poeti contemporanei affermati, emergenti ed esordienti
Poesie di 
Antonio Bicchierri 
ASSUEFAZIONE... 
Scevra da schiave abitudini 
di grigia esistenza... 
Coltiverò sogni 
librandomi nella fantasia 
Cavalcherò l'idea... 
nel reale divenire: 
passioni, sentimenti, 
emozioni... 
Cavalcherò la vita 
per allontanare la morte. 
A mio padre 
Sotto quell'albero 
quando alto è il sole, 
all'ombra dei tuoi ricordi 
scorri il film della tua vita. 
Velato l'affetto tuo 
e le tue tenere carezze, 
nei sogni 
ero io la tua speranza. 
Esserino 
debole e indifeso, 
con le mani protese al cielo 
cercavo la tua voce e la tua figura, 
eri la mia forza e il mio coraggio. 
Con mano 
mi accompagnasti negli anni, 
fedele saggezza di mia gioventù. 
Oggi 
cullarmi vorresti ancora 
per tenere viva la tua memoria. 
Scorre il tempo, 
ricurve le tue spalle 
rughe sul tuo volto 
del vissuto 
che più non torna. 
Debole il sorriso, 
stanche le tue mani. 
Nell'eterno sogno 
correre vorresti 
verso verdi praterie, 
fra profumi di fiori 
ghirlande e colori, 
e prendere il volo 
sulle ali di un ippogrifo, 
verso la luce, 
in un cielo di stelle. 
Rigato 
Il mio viso 
da leggere e furtive lacrime: 
passione, sentimento, 
lentamente 
adagiarsi vogliono 
su questo 
nostalgico foglio 
che scivola via 
nel tempo... 
e nel rimpianto. 
Si blocca questa mia penna 
che scrivere ancor vorrebbe 
di sogni e di speranze 
nei versi... 
di cotanto Amor! 
Opera premiata "Agape Natale 2007"
Venezia-Mestre
ISABELLA... IL SOGNO 
Notte di piena estate 
solitario m'incammino 
sotto cieli di storia 
per le vie della tua Favale, 
O Isabella! 
Nel mio andare...silente, 
l'emozione pervade il mio cuore 
per cotanta melodia 
che accompagna l'anima mia. 
Nel mentre, 
dolce è il risvegliar 
del mio afflato dormiente, 
in queste mura pregnanti 
di storia e di memoria. 
A valle, 
il torbido Sinni racconta 
ballate di antichi canti: 
dolore, passione e lamento, 
messaggi disperati 
affidati alle inquiete onde 
portati via verso il mare. 
Nella speme, 
sospinto nel vento 
il riecheggiar 
verso lontani orizzonti 
del canto accorato 
per il padre adorato. 
O Isabella, 
solitudine e disperato amore 
erodevano il tuo cuore 
e nel mentre 
all'occaso volgeva il sole, 
come sempre 
dal castello tuo 
lo sguardo posavi 
sul Sinni amato, 
estrema fuga 
nel sogno sospirato. 
Sofferto e breve 
il tuo volo, 
candida farfalla, 
le ali ti recisero 
per non farti più volare. 
Muta, 
respira la tua poesia 
nell'anelito di libertà 
e nell'incedere del tempo 
la tua anima 
in continuo volo 
tra quei boschi, 
dirupi e grotte, 
libera è ormai di volteggiar, 
verso l'assunto 
della verità estrema. 
Opera Premiata-Valsinni (MT) 2008
Lucania 
Scendendo 
lungo le tue alte vette 
su antichi tratturi, 
vecchi muli da soma 
vanno 
con i loro zoccoli sonanti 
e lungo i sentieri dei pastori 
si aprono nell'abbraccio 
le tue cromatiche valli. 
Lunga è la discesa 
dolce è il fluire 
nel lento scorrere 
dei tuoi fiumi 
che ti accompagnano 
prima di adagiarsi 
al seno 
nel brillio diamantato 
del tuo mare trasparente. 
Lucania, 
dai tuoi monti, 
Santuari e vallate, 
il tuo cuore verde 
si apre 
allo stupore del viandante 
come al turista sognante. 
Verdeggianti distese, 
uliveti argentati 
e caldi raggi dorati 
racchiusi 
nelle tue spighe di grano 
ondeggianti al vento. 
Sfavillio di colori 
e fragranza di sapori, 
nel canto primordiale 
di una natura incontaminata. 
Corollario 
di paesi digradanti 
nel fascino surreale 
dei tuoi calanchi, 
argille ancestrali 
di paesaggi lunari 
irreali e spettrali. 
Lucania: 
terra forgiata 
dal duro e continuo lavoro 
dei tuoi contadini 
dai volti scolpiti, 
retaggio di antica fatica. 
Permeata 
nella tua magica spiritualità 
racchiusa 
nel tuo scrigno di fede, 
riverbero 
di generazioni che furono: 
lasciti 
di genetiche virtù 
pregnanti 
di umiltà e semplicità. 
Scorre il tempo... 
nel suo evolversi 
ai tuoi figli 
Lucania mia 
Il continuar nel solco 
tracciato dai padri 
nell'infinito perpetuar... 
Opera vincitrice del Premio "Città di Gallicchio" (PZ)-
"Padre Tito Robertella" (2008)
Torna alla sua Home Page 
- PER COMUNICARE CON L'AUTORE mandare msg a clubaut@club.it Se l'autore ha una casella Email gliela inoltreremo. Se non ha la casella email te lo comunicheremo e se vuoi potrai spedirgli una lettera indirizzata a «Il Club degli autori, Cas. Post. 68, 20077 MELEGNANO (MI)» contenente una busta con indicato il nome dell'autore con il quale vuoi comunicare e due francobolli per spedizione Prioritaria. Noi scriveremo l'indirizzo e provvederemo a inoltrarla. Non chiederci indirizzi dei soci: per disposizione di legge non possiamo darli.
- ©2007-2008-2009 Il club degli autori, Antonio Bicchierri
Per comunicare con il Club degli autori: info@club.it
Se hai un inedito da pubblicare rivolgiti con fiducia a Montedit 
IL SERVER PIÚ UTILE PER POETI E SCRITTORI ESORDIENTI ED EMERGENTI
Home club | Bandi concorsi (elenco dei mesi) | I Concorsi del Club | Risultati di concorsi |Poeti e scrittori (elenco generale degli autori presenti sul web) | Consigli editoriali | Indice server | Antologia dei Poeti contemporanei | Scrittori | Racconti | Arts club | Photo Club | InternetBookShop | Ins. 16-01-2009