| 
               Critiche per la pittura:
               
               
                
               
               "Simbolismo che parte da
               una realtà accettabile e mai messa in
               discussione, nei dipinti di Andrea Spadoni di Roma,
               con un rispetto per la poetica spontanea delle
               immagini che ci illustra il suo amore per il piacere
               della vista degli oggetti più avariati e del
               corpo umano.
               
               Personaggi e cose si
               affidano alle doti armonizzanti dell'artista,
               apparenze in cerca di un Autore che le definisca come
               realtà apprezzabile e in Andrea Spadoni hanno
               già trovato il loro maestro.
               
               Buona l'impostazione
               accademica e accurata per i fini proposti:
               
               la scolastica è
               ormai per questo Pittore un ricordo felicemente
               lontano".
               
               (Giorgio Tuti - Accademia
               - Periodico di Arte, Cultura e Scienze -
               Firenze)
               
                
               
               "...Abbandona i tuoi
               fardelli, vai alla fonte e dissetati...
               
               In questo, che è
               quasi un assioma, il giovane ma apprezzato artista
               Andrea Spadoni (ultimamente è stato scelto in
               un'elite di cinquanta artisti su duemila dalla rivista
               Arte di Mondadori che ha pubblicato anche la
               riproduzione di una sua opera) delinea un po'
               ciò che di più esistenzialmente
               psicologico vi è nella sua ricerca
               pittorica.
               
               Scevro da inconcludenti
               eufemismi proietta, nelle forme che la sua fantasia
               creatrice e il suo mondo emotivo enucleano, una
               cosmogonia di tematiche che poi quasi all'unisono sono
               un inno all'uomo e all'ineluttabile
               divenire.
               
               E' in una ricerca...
               positiva..."
             (Giuseppe Corsatto - Piramide
            "In" - Periodico di Arte e Cultura -
          |