![]() |
|
Raffaele De Grada
RAFFAELE DE GRADA, fra i critici d'arte italiani, gode di un prestigio e un'autorevolezza assoluti: frutto d'oltre 50 anni spesi fra libri, studi, pennelli e tavolozze, ricerche e analisi su tutto quanto con il mondo vasto dell'arte ha da spartire. La sua profonda, incontestata conoscenza di questo delicato e difficile momento creativo dell'uomo lo ha portato a essere collaboratore di punta, o addirittura caporedattore, di riviste specializzate quali "Corrente" o "Augustea", nonché critico militante della RAI o di "Vie nuove" e de "L'unità". Attualmente è l'occhio attento del "Corriere della sera" per tutto quanto avviene nel mondo artistico. A questa sua attività intensa di pubblicista ha unito quella di insegnante, essendo stato per 21 anni professore di storia dell'Arte a Brera, e attualmente direttore emerito dell'Accademia di Como. Dire De Grada, insomma, è un po' segnare il cammino della critica d'arte italiana in questo dopoguerra.