-
-
- Gabriella Schiaffino
-
- LA CONVERSAZIONE SU DANTE. LA
POESIA E
- LA RIVOLUZIONE SECONDO
MANDEL'
TAM
-
- 1. Tutte le citazioni sono tratte da:
Osip Mandel'
tam,
Sobranie s
inenij
v 4-ch tomach (Opere in 4 vol.), red. G. P. Struve e B. A.
Filippov New York, t. I, 1967 (La poesia); t. II, 2° ed. 1971
(Le prose): Il Razgovor o Dante si trova a pp. 363-413, gli
articoli di O poezii a pp. 1. 21-309 (tr. it. in: La quarta
prosa, Bari, De Donato, 1967); t. III, 1969; t. IV, Paris
1981. L'epigrafe è tratta dalla poesia:/ Dovol'no
kuksit'sja!... (Basta aver la luna!...), op. cit. t. I, p.171. Le
traduzioni sono mie.
- 2. Nadez ˜da Ja. Mandel'
tam,
Vospominanija, New York 1970, p. 177. (Trad. it. di G.
Kraiski, L'epoca e i lupi, Milano 1971).
- 3. Osip Mandel's˜tam, op. cit.,
t. II, p. 224.
- 4. Ivi, t. II, p. 227.
- 5. Ivi, t. II, p. 275.
- 6. Ivi, t. II, p. 271.
- 7. Ivi, t. II, p. 247.
- 8. Ivi, t. II, p. 251.
- 9. Cfr. Alain Besançon, La
falsification du Bien, Soloviev et Orwell, Paris, 1985 (tr.
it. La falsificazione del bene, Solov'ev e Orwell, Bologna,
1987).
- 10. Osip Mandel'
tam,
op. cit., t. II, pp. 374 e 375.
- 11. Sull'Armenia e la "rinascita" di M.
cfr.: Il'ja Serman, Problema "novogo zrenija" M. v
1930-om godu (Il problema della "nuova vista" di M. nel 1930),
dattiloscritto. Intervento al 1° Simposio internazionale,
Università di Bari, 27-29 giugno 1988 e Serena Vitale,
La seconda nascita (intorno a "Viaggio in Armenia")
in: Osip Mandel'stam, Viaggio in Armenia, Milano, 1988, pp.
153-192.
- 12. Osip Mandel's˜tam, op. cit.,
t. II, p. 388.
- 13. Ivi, t. II, p. 379.
- 14. Ivi, t. II, p. 384. La moglie fa
risalire l'uso di questa parola all'influenza di Vladimir Solov'ev
(1853-1900). Cfr. Buddistkoe nastroenie v poezii (Umori
buddistici in poesia). La studiosa Jane Gary Harris (Ann Arbor,
Ardis, 1979) all'articolo Buddizm v nauke (Il buddismo
nella scienza, 1843) di Aleksandr Gerzen (1812-1870), autore molto
letto ed amato da M. negli anni giovanili e che determinò
il suo atteggiamento verso la rivoluzione. Cfr. Nadez˜da
Mandel's˜tam, op. cit. pp. 178 e 248.
- 15. Ivi, t. II, p. 391.
- 16. Ivi, t. II, p. 384.
- 17. F. M. Dostoevskij, Dnevnik
pisatelja (Diario di uno scrittore), in: Pol. sobr.
soc˜. (Opere complete), Moskva, 1981, t. XXIII, p.
39.
- 18. Osip Mandel'
tam,
op. cit., t. II, pp. 391 e 368.
- 19. Ivi, t. II, p. 403.
- 20. A. Kovalenkov, in: Osip
Mandel'
tam,
op. cit., t. II, p. 612.
- 21. Osip Mandel'
tam,
op. cit., t. III, p. 186, (Conversazione red. del
1932).
- 22. Georges Nivat, in: Vers la fin du
Mythe russe. Essais sur la culture russe de Gogol à nos
jours, L'Age d'Homme, Lausanne, 1988, p. 366.
-
-
-
-
- Home page Culture
1998

-