Riferimenti Bibliografici

Francesca Santulli
 
POLIGLOSSIA SENZA MULTILINGUISMO: L'INCOMPRENSIBILE DIVENTA COMUNICATIVO NELLA PUBBLICITÀ

ALTIERI BIAGI, M. L. (1989) Presentazione di A. CHIANTERA (a cura di) Una lingua in vendita, Roma, La Nuova Italia Scientifica.
BERRUTO, G. (1995) Fondamenti di sociolinguistica, Roma-Bari, Laterza.
BOMBI, R. (1998) "La produttività di unità formative nella linguistica della variazione: il caso di dilalia", in Lingua e letteratura 30-31, pp 161-68.
CARDONA, G. R. (1974) La lingua della pubblicità, Ravenna, Longo Editore.
CHIANTERA, A. (a cura di) (1989) Una lingua in vendita, Roma, La Nuova Italia Scientifica.
CORTI, M. (1974) "Per una nuova prospettiva nello studio del linguaggio pubblicitario", in Italiano d'oggi. Lingua non letteraria e lingue speciali, Trieste, Lint.
FERGUSON, Ch. (1959) "Diglossia", in Word, 15, pp 325-40.
FISHMAN, J. (1967), "Bilingualism with and without diglossia; diglossia with and without bilingualism", in Journal of Social Issues, 23/2, pp 29-38.
HAUGEN, E. (1966) "Dialect, language, nation", in American Anthropologist, 68, pp 922-35.
LINTNER, O. (1974) "Influssi del linguaggio pubblicitario sui neologismi", in Italiano d'oggi. Lingua non letteraria e lingue speciali, Trieste, Lint.
PERUGINI, M. (1994) "La lingua della pubblicità", in SERIANNI L. e TRIFONE P. (a cura di), Storia della lingua italiana, vol. secondo, Torino, Einaudi.
SANTULLI, F. (1998) "Anglicismi in italiano: annotazioni linguistiche", in AA.VV. Lingua d'oggi. Varietà e tendenze, Milano, Arcipelago edizioni.
SANTULLI, F. (1999) L'interferenza. Lezioni, Milano, Arcipelago edizioni.
 

Torna all'articolo
Torna alle Note