- XIV
edizione Premio nazionale di Poesia "Natale" -
Città di Tremestieri
Etneo
-
- Il Premio nazionale di
Poesia "Natale" - Città di Tremestieri Etneo
celebra la sua XIV edizione al termine delle
festività del Natale 2002 con la cerimonia
conclusiva di premiazione di sabato 11 gennaio
nell'elegante cornice di Villa del Sole alla presenza di
poeti, autorità, studenti di scuola elementare e
media, di amici e dei componenti le quattro giurie che
hanno selezionato le liriche, i componimenti e i disegni
pervenuti in gran numero da ogni parte d'Italia e dalle
scuole di Tremestieri Etneo e dalla provincia di Catania.
A dare il saluto saranno il parroco della Chiesa Madre
Parrocchia S. Maria della Pace, organizzatrice del
Premio, sac. Domenico Cosentino, il sindaco Guido Costa e
il segretario del premio dott. Vincenzo Caruso. Ospite
d'onore della cerimonia don Luigi Bianchi, parroco di
Gera Lario (Como), giornalista e autore del Breviario
dell'Alpinista.
- Tra i temi della XIV
edizione del Premio, che come nelle precedenti edizioni
ha il patrocino principale del Comune di Tremestieri
Etneo, della Presidenza della Regione Siciliana, della
Provincia Regionale di Catania, della Pro Loco di
Tremestieri Etneo, del Centro Amministrativo Servizi
(Csa, ex Provveditorato agli studi) di Catania e del
settimanale "Prospettive", oltre a quello del Natale
(sez. A) e della pace, quest'ultima vista come giustizia,
perdono e solidarietà, era infatti presente quello
sulla montagna quale luogo privilegiato "dell'incontro
tra la terra e il cielo, tra il finito e l'infinito",
sorgente di beatitudine "Gesù salì sul
monte e disse: ... beati gli operatori di pace" (sez.
B).
- Le poesie, unitamente
ai componimenti e ai disegni dei ragazzi, saranno
presentati nel 14° quaderno antologico della Collana
Premio Natale che sarà distribuito nel corso
della serata e saranno disponibili su internet nel sito
del Premio
http://digilander.libero.it/premionatale/
- Questi i poeti
premiati dalla giuria composta dai professori Giuseppe
Adernò, Milly Bracciante, Salvatore Latora,
Domenico Messina, Giuseppe Savoca e Salvatore
Scalia:
- Giovanni Caso da
Mercato San Severino (SA) con la poesia "Natale in
Sicilia" (1° premio sez. A in lingua
italiana)
- Riccardo Di Pasquale
da Catania con la poesia "La stidda di Natali" (1°
premio sez. A in dialetto)
- Benito Galilea da
Roma, con la poesia "Inno alla vita" (1° premio sez.
B).
- Sottosezione poesia
Haiku premiate le poesie di Rina Pandolfo da Messina.
- Targa Giovanna
Finocchiaro Chimirri alla lirica "Attesa" di Cristina di
Lagopesole da Castel di Lagopesole (PT).
- Targa Rino Giacone
alla lirica "Ti voglio raccontare ... (a Maria Grazia
Cutuli)" di Anna Russo da S. Maria di Licodia (CT).
- Menzioni Speciali a
"Un altro Natale" di Adolfo Silveto da Boscotrecase (NA)
- "U prisepiu" di Salvatore Vicari da Ragusa - "Datemi il
tempo" di Salvatore Cangiani da Sorrento (NA).
- Segnalate per la
sezione A in lingua italiana le liriche: "Ancora" di Rita
Alessandro Consoli da Catania, "Ritorna Natale" di
Antonietta Tafuri da Roma e "Preghiera di Natale" di Ciro
Carfora da Barra (NA); in dialetto: "E' Natali" di
Giuseppe Vasta da Gela (CL); per la sezione B la lirica
"La montagna innevata" di Stefania Paron da Rovigo e per
la poesia Haiku le liriche di Rosa Maria Di Salvatore da
Catania.
La commissione giudicatrice delle poesie di scuola media,
composta dalle professoresse Innocenza Parisi, Maria
Grazia Spina, Marilena Tomaselli e Giuseppina Torrisi, ha
premiato le seguenti poesie (C1):
- "L'infinita montagna"
di Rosy Russo, classe III A dell'I.C. di Trecastagni, "
Un tempo per vivere" di Ioan Daniel Cuculiuc, classe II
della S.M.S. "Buonarroti" di Sansepolcro - Arezzo, "La
mia libertà" di Emilia Mascali, classe II H della
S.M.S. "R. Sanzio" di Tremestieri Etneo, "Al di là
dell'orizzonte" di Federica Merola, classe II A dell'I.C.
"E. De Amicis" di Tremestieri Etneo, "Adesso sorridi" di
Sabrina Finocchiaro, classe II B dell'I.C. "A. Manzoni"
di Santa Venerina, e per la sezione C2 il componimento
"Un regno diverso" di Gaia Miria, classe I C dell'I.C. di
Trecastagni, e segnalato il lavoro "Vogliamo la pace" di
Giulia Spina, classe II E della S.M.S. "R. Sanzio" di
Tremestieri Etneo. La giuria ha inoltre ritenuto di
premiare i due lavori degli studenti di scuola media
superiore: "Montagne" di Gemma Lo Bianco di Palermo e "Le
ceneri del nostro secolo" di Marina Mastrangelo di Villa
San Vincenzo, Guardiagrele Chieti.
-
La giuria delle poesie di scuola elementare, composta
dalla dottoressa Giusi Commare e dagli insegnanti Carmela
Aiello, Anna Maria Rapisarda e Giuseppe Renna, ha scelto
di premiare le seguenti poesie:
- "Un mondo per la pace"
di Giuseppina Amatuzzo, classe V F del plesso "Camillo
Randazzo" del C.D. "47° Sperone" di Palermo,
"Cercavo" di Martina Guzzetta e "La pace c'è" di
Chiara Messina, classe V A del plesso di Centro del C.D.
"Teresa di Calcutta" di Tremestieri Etneo, "Giustizia,
perdono, solidarietà: i nuovi nomi della pace" di
Rossella Messina e "Un'unione tra il cielo e la terra" di
Paola Costa, rispettivamente della V B e della IV B del
plesso "Settebello" del C.D. "Teresa di Calcutta"; e il
componimento "Lettera ai bambini terremotati di San
Giuliano di Puglia" di Ester Romano e Simone Romano,
classe V C del plesso "Le Ginestre" dell'I. S. "Giuseppe
Parini" di Catania.
-
- Sez. C3 di grafica, la
giuria composta dal Maestro D'Inessa e dalle artiste
Gabriella Sergi, Carmela Valenti e Maria Valenti, ha
premiato i seguenti lavori delle scuole "elementari":
- S. Venerina di Giacomo
De Caro, classe I C, plesso "Immacolata" del C.D. "Teresa
di Calcutta"di Tremestieri Etneo; La pace nel mondo di
Claudia Tringali, Elisabetta Fabroni e Martina Nicolosi,
classe II B, plesso "Albatros" dell'I.S. "G. Parini" di
Catania; Siamo tutti fratelli di Alessandro De Carlo,
classe III C, plesso "Immacolata" del C.D. "Teresa di
Calcutta"di Tremestieri Etneo; No alla guerra ... di
Erika Raciti, classe IV, plesso "Via delle Scuole" del
C.D. "Teresa di Calcutta" di Tremestieri Etneo; L'amore
di Luca Costantino, classe V B, della Scuola Elementare
Paritaria "Maddalena di Canossa" di Catania; Sognare la
pace di Ester Romano e Anna Maria Salinitro, classe V del
plesso "Le Ginestre" dell'I.S. "Giuseppe Parini" di
Catania; e delle scuole "medie": I nostri progetti per
la pace - La strada della vita: perdono, giustizia e
solidarietà - con interviste, cartellone e
collage, della classe I A e Le montagne: luogo d'incontro
con Dio di Enrico Bianca, Cristian Di Mari, Rosario
Barbagiovanni, Andrea Scapellato e Domenico Bonanno,
classe II B dell'I.C. "Michele Purrello" di San Gregorio
di Catania.
-
- Targa Padre Consoli
assegnata alla Scuola Elementare Paritaria "Maddalena di
Canossa" di Catania.
|