dei concorsi de Il Club degli
               autori
          
      
            
          
      
          
      
             
         
               
               
               Prefazione
               del Dott. Emiliano
               Minnucci -
               Testimonianza
               del Sen. Giorgio
               Benvenuto -
               Testimonianza
               del Col. Pil. Gianni
               Amadio -
               Testimonianza
               del Ten Col. Pil. Massimo
               Mondini -
               Testimonianza
               di Zhai Ran
               - Introduzione
               della Prof.ssa Myriam Vittoria
               Sebastianelli
               - Introduzione
               del Prof. Giovanni Francesco
               Piano -
               Introduzione
               del Prof. Alessio
               Piano -
               Vincitori
               narrativa inedita edizione
               2007 -
               Albo
               d'Oro narrativa
               inedita -
               Marco Biolcati «La principessa del lago» -
               Ettore Bucci «Il rumore» - Anna Maria
               Cavicchi «Il lago di Vallespina» - Elisa
               Dall'Aglio «Streghe» - Maddalena Fioretti
               «Gabbiani» - Lina Irrera
               «Premonizioni» - Giovanni Jannuzzi «La
               casa sul lago» - Dante Martino «Uno strano
               caso di alienazione» - Giuseppe Rapè
               «Il cuore del lago» - Marina Maria
               Iosé Riotto «Il lago dell'eterna
               giovinezza» - Flavio Nicolò Sale «Un
               week-end con i presapiens» - Antonio Sisana
               «Hafiz ed il segreto del lago»
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
            
          
      
          
      
             
      
               
               
               
               
                  
                  La prosa coinvolge, sorprende e commuove, punta
                  dritto al cuore esprime silenzi incantati e la
                  soavità magica del suo fascino intellettuale
                  lasciando il segno tangibile di un nuovo ma
                  già maturo talento narrativo.
                  Stregati dalle rive lacustri, gli autori in esse
                  vedono rifiesse l'enigma del tempo e il mistero
                  dell'uomo ad esse chiedono di guidarli nelle
                  emozioni che emanano e suscitano.
                  Pagine dedicate a questo abbraccio tra eterni
                  sentimenti che il magico liquido racchiude in
                  sé. Toccando l'acqua, la città di
                  Anguillara Sabazia migliora l'aspetto del tempo e
                  trova un accordo perfetto tra il cielo e la terra
                  in una bellezza d'incanto che è un frammento
                  d'eternità con cui brillando nei colori la
                  natura ammanta l'eterno presente.
                  
               Dott. Emiliano
               Minnucci
               
               
               
               
               
          
      
             
      
               
               
                  
                  Una raccolta di preziose storie, da ogni latitudine
                  italiana, raccontate con intenso ritmo narrativo e
                  dall'appassionante capacità evocativa degli
                  autori. Viaggi di scrittura creativa nella magia
                  del lago che tracciano un unico filo narrativo
                  lungo sentieri fascinosi che superano i confini
                  geografici della sensibilità della natura
                  umana ed esprimono il significato universale senza
                  tempo. Linguaggi capaci di descrivere la
                  levità dei tratteggi di stati d'animo. Vere
                  espressioni di un'arte letteraria a più voci
                  melanconiche delicate e imprevedibili. Un'elegia
                  alla scoperta dei mutamenti dell'anima unita in
                  trame d'incantata leggerezza e ricca di una
                  creatività sospesa, dilatata in un luogo
                  dove il tempo tra passato e futuro si
                  amalgama.
               
               
               
               
                  
                  È una raccolta di dodici racconti, di
                  diversi autori, legati dal- lo stesso filo: Il
                  mito, il fascino e la leggenda del Lago. Immagini e
                  melodie con una bellezza introversa di ritratti
                  intimi allo specchio; trame appassionanti che
                  raccontano lo spirito chiuso di ogni autore che
                  finalmente libera la sua espressività e
                  restituisce un'anima reale al fiabesco viaggio. Un
                  viaggio affascinante nella creatività
                  immaginaria che ferma lo stato d'animo e il
                  pensiero sulla pagina con un ritmo incalzante della
                  narrazione e vivacità nel linguaggio.
                  Un'unica sinfonia, un intreccio di pensieri che
                  s'addentra nella parte in ombra dell'anima. Una
                  collana che raccoglie, nell'intensità dei
                  testi densi e originali, le opere vincitrici del
                  Premio Letterario Arché "Anguillara Sabazia
                  Città d'Arte" e rappresenta una tappa
                  significativa di una realtà letteraria che
                  permette ai vincitori di questo Premio di vedere
                  pubblicate le loro opere. Autori che restituiscono
                  alla bellezza del lago una loro storia e lo rendono
                  protagonista involontario di racconti immaginari o
                  memorie sopite nell'arcana fantasia
                  creativa.
               
               Centro Storiografico e Sportivo A.M. di Vigna di Valle
               - Bracciano
               Col. Pil. Gianni
               Amadio
               
               
               
               
                  
                  La raccolta scopre temperamenti e animi di
                  scrittori coinvolti in immagini di intenso colore
                  poetico dove la presenza perenne di vitali momenti
                  dell'estro e dell'animo lirico incantano il
                  lettore.
               
               Aeroporto di Vigna di Valle - Bracciano
               Ten. Col. Pil. Massimo
               Mondini
               
               
               
               
                  
                  Questo fiorilegio letterario trasmette vita ad
                  architetture narrative profondamente vibranti,
                  immerse in un prosaico respiro vero e d'alta
                  bellezza. Pagine pregnanti di una rara
                  magia.
               Premio Archè Anguillara Sabazia Città
               d'Arte
               Zhai Ran
               
               
               
               
          
      
             
      
               
               
               
               
                  
                  Il lago vive e accarezza i nostri sogni. Il poema
                  del lago è un vero e proprio canto a molte
                  "voci", musica che commuove e rassicura:
                  ascoltiamo. È là eterno, in un moto
                  incessante. Movimento e tuttavia fissità.
                  Voglia di eternità, di riconoscere i
                  contorni delle cose che rivelano anime diventate
                  luce... amore. È simbolo di forze magiche e
                  primitive in un contrasto di mille colori,
                  emanazioni della terra vulcanica, del profumo della
                  notte, degli aromi e dei sussurri delle macchie
                  selvagge, dell'aria e dell'acqua. Il lago ammalia,
                  qualcosa di sacro e di arcano sembra avvolgere
                  queste sponde, conferendo ai personaggi lo
                  splendore luminoso e mutevole della natura stessa.
                  Perdura nel ricordo la visione della magia
                  scaturita dall'attimo tra le rive folte di
                  vegetazione, addormentato nella calma o impetuoso,
                  rumoreggiante o spumeggiante contro i massi. La
                  fantasia degli autori scoprono l'immensità,
                  ne moltiplicano i meandri, ne fanno il regno
                  inesplorabile di vegetazioni subacquee, scure e
                  folte come le foreste che nella sua ondosità
                  si specchiano. Quasi tutte le pagine del libro, per
                  la loro stessa sapiente musicalità,
                  mantengono sensibile la presenza dei laghi. Tutto
                  contribuisce a generare una diffusa sensazione di
                  mistero, di lontananza che si lega alle loro vite e
                  accresce la palpitante poesia della narrazione. I
                  personaggi del libro vivono molte pagine scritte
                  come un invito a leggere il grande libro della
                  natura, di cui pochi di noi sanno interpretare le
                  sue voci e i suoi silenzi. Depositario di una
                  saggezza immemore che sovente s'ignora, ma che si
                  traduce in profetiche sensibilità, custodi
                  dei tesori di esperienze antiche, filtrate
                  attraverso l'eredità ancestrali, capaci di
                  captare e comprendere i messaggi del mondo ed
                  entrare in comunicazione col divino.
                  Esperienze esistenziali che hanno il loro punto di
                  gravità nell'attimo, che si risolve nella
                  magia di una ineffabile musicalità. Voce
                  unica e ineffabile, modo inimitabile d'amare le
                  cose, la vita inesauribile che pulsa e si tramuta
                  inafferrabile.
                  
               
               
               
               
               
               
                  
                  Il volume riunisce dodici racconti ispirati a un
                  tema quello del lago in cui si coglie una forza che
                  si riallaccia alle radici pro- fonde dei "luoghi" e
                  alle oscure magie dando vita a personaggi e a
                  situazioni incise nel paesaggio che restituiscono
                  insieme alla realtà, il mistero e la
                  leggenda forza inventiva che rapisce il lettore.
                  Dodici fili tessuti dalla fortissima tensione
                  narrativa e d'impeccabile costruzione, disegnando
                  negli sfondi lacustri l'intera esistenza dell'uomo
                  che alla fine trova se stesso e una distesa d'acqua
                  d'amare. Racconti come appartenenza, coraggio e
                  visione di immagini. Una magia emotiva librata dove
                  si sondano i territori della creatività,
                  dove si attivano le sensazioni sopite, stati
                  d'animo, spinte che varcano la soglia che divide
                  l'uomo, immerso nella sua realtà quotidiana,
                  dal realismo del sentimento che irrompe esercitando
                  la sua passione. La geografia delle storie si
                  dilata, valica confini e tempo, segue il ritmo
                  delle parole. Poesia e narrazione risalgono dalle
                  acque lacustri per acquistare il valore di una
                  realtà che s'è fatta consonanza,
                  parallelismo di visioni, di tempo e luoghi
                  geografici, col risultato di concreto fiusso di
                  attimi poetici da lasciare in ogni lettore la
                  traccia di un vibrare d'ali, dietro le chiome delle
                  sillabe oltre la pagina, oltre la ragnatela delle
                  parole per gli uomini di oggi e di domani. Cullando
                  la trionfante vita di un libro per tutte le
                  stagioni, un dono per tutte le occasioni. Piacevole
                  per l'occhio e per lo spirito.
               
               
               
               
               
               
               
                  
                  "I racconti del lago" restituiscono echi in una
                  sorta di lettura pluridimensionale, in un
                  susseguirsi scenico di testimonianze, dolcezze,
                  rossori, gemiti e urli. La natura, il carattere,
                  l'esistenza, tutto è ritratto nei fogli di
                  questo libro che ci appartiene più d'ogni
                  altro. Leggendolo vi ritroverete, la febbre dei
                  sentimenti, il divenire delle cose, voci capaci di
                  captare e di esprimere individuali e universali,
                  concreti e ideali frammenti di vita. Le onde
                  portano con sé i fiutti, come la vita
                  dell'uomo, scambiandosi reciprocamente la propria
                  verità più profonda e segreta, in cui
                  l'amore dona consistenza alla casualità,
                  isolata e incomunicabile di ogni singola esistenza.
                  Racconti intensi, pagine di grande finezza, i
                  protagonisti arrivano a scandagliare nel profondo
                  un gioco sottile di trasalimenti, che i vari
                  scrittori registrano con intuizioni felici in una
                  cucitura d'immagini e impressioni collezionate
                  dalla memoria, in un'autonoma vita capace di far
                  muovere i personaggi in storie che respirano la
                  vita.
                  I piccoli episodi raccontano di osmosi alla ricerca
                  di qualcosa di diverso e di sentito come migliore e
                  desiderabile, preziosa seta originale della
                  raccolta. Trasferendo la loro condizione
                  esistenziale e ricorrendo alla narrativa di
                  oggettivarsi tra di loro in uno sfondo lacustre,
                  elemento catalizzatore, immagine e simbolo in cui
                  si raggruma la poesia, onde simili allo scorrere
                  del tempo.
               
               
               
               
               
          
      
             
      
               
               
               
               
                  
                  Immagini dalle tonalità intense che si
                  aprono come una preziosa galleria di pagine, dalla
                  profondità misteriosa. Una purezza del
                  sentire che solo la sensibilità può
                  decifrare. Penetranti, delicati paesaggi lacustri
                  con le loro malinconie, i loro amori, nel frusciare
                  dei venti, i loro misteri streganti che inebriano
                  come le acque dei laghi. Uno specchio dell'animo
                  dalle mille sfumature in angoli da conquistare
                  incastonati nel cuore di memorie antiche che
                  costituiscono una scenografia del paesaggio senza
                  tempo.
               
               
               
               MOTIVAZIONE: «Racconto scintillante dove
               pagina dopo pagina appare trasfigurata un clima di
               favola, toccante e misteriosa che evoca un mondo
               segreto legato alla magia e
               all'illusione».
               MOTIVAZIONE: «Un fascino irresistibile
               attraversa questa novella scritta in un realismo
               magico che incanta fin dalle prime
               pagine».
               MOTIVAZIONE: «Conturbante fascino dentro
               struggenti visioni di potenza creativa, plasma la
               scrittura che impone nuove suggestioni, sconvolge
               l'unità semantica e congela
               l'emozione».
               MOTIVAZIONE: «Racconto sulle donne vittime
               della caccia alle streghe e ritenute dediche alle
               pratiche magiche, nel dominio dell'intolleranza dei
               tribunali nell'Europa dell'inquisizione cattolica, in
               una giustizia aberrante e crudele fondata sulla forza
               della tortura e le fiamme dei roghi che
               catturerà il lettore fino all'ultima pagina. La
               scrittrice tratteggia nei dialoghi gli stati d'animo,
               creando un'atmosfera inquietante di tragico
               oscurantismo. Narrativa che conferisce
               drammaticità di grande impatto emotivo e
               conduce nei meandri del costume sociale e della mente
               umana».
               MOTIVAZIONE: «La ricchezza e
               l'originalità del penetrante respiro narrativo,
               irradia saggezza e delicata
               luminosità».
               MOTIVAZIONE: «Un'autentica narratrice che
               scrive con un'intensità totale. Una prosa
               tersa, elegante tramata di varietà di
               atmosfere».
               MOTIVAZIONE: «Voce narrativa intensa, toccante
               di grande respiro; con l'incanto delle parole infonde
               nuova linfa vitale ed energia al racconto. Storia
               intima e realistica ispirata da una scrittura
               raffinata che avvince con una potenza descrittiva
               celando una profondità di malinconia e una
               rifiessione espressiva sul percorso di uomo in cui
               emerge la sua anima sensibile. Momenti in cui l'autore
               si abbandona nell'esposizione del pensiero alla
               ricerca di sensazioni precise dentro un universo
               sensibilizzato dalla memoria in un'autenticità
               emotiva che si articola e si aggroviglia nel
               sentimento della vita».
               MOTIVAZIONE: «Un racconto accoglie l'esistente
               con una serie di rimandi interni, la scrittura ferma
               il tempo, i luoghi. Alimenta nella pagina un momento
               molto personale, intimo, racchiude una connotazione
               sempre metaforica. E' l'esplorazione delle emozioni in
               uno stato d'animo in cui il mondo sembra un dono
               assoluto».
               MOTIVAZIONE: «Una storia che sottolinea i
               valori della vita e si tinge di colori e di nostalgici
               affetti. Un mondo di ricordi e di persone, nella
               dicotomia dell'essere».
               MOTIVAZIONE: «Il racconto fiabesco è
               costruito con eleganza, l'ambiente è
               tratteggiato con descrizioni di un candore senza
               tempo. L'effetto è ricco di notevoli sfumature,
               in una grande ricchezza di una visione
               fantastica».
               MOTIVAZIONE: «L'autore con il suo racconto ha
               allargato i confini del tempo scoprendo i fili segreti
               che collegano il nostro passato al presente,
               arricchendo la storia in un viaggio incredibile sulle
               orme dell'uomo».
               MOTIVAZIONE: «Racconto di uno straordinario
               fascino, trama d'immagini, di sensazioni e significati
               che rivela la qualità evocativa di una
               realtà. Una lezione di vita come dimensione
               dell'anima, intessuta nell'esperienza più
               profonda dell'essere che, una volta letto, non
               potrà essere dimenticato».