-
- Prefazione
-
-
Proseguendo nella direzione intrapresa con gli ultimi
libri pubblicati e con riferimento alla produzione
poetica in lingue diverse dall'italiano, in questa
nuova raccolta poetica compaiono varie composizioni
scritte, oltre che in inglese ed in francese, anche in
lingua spagnola, poesie scritte o da traduzione o
direttamente in tale lingua con applicazione della
"costruzione sul suono".
- Tra le varie poesie
proposte e composte nel corso di questi ultimi mesi
compare "Como luz infinita", una poesia che ho scritto
a Druogno in data 18/7/2007 e nella quale ho cercato
di fare emergere l'approccio interiore determinato
dalla mia presenza in Valle Vigezzo, in un momento
favorevole all'affermarsi dei fattori creativi che
stanno alla base di tutte le mie poesie. Negli stessi
giorni di fine luglio, e negli stessi luoghi, ho
scritto altre composizioni non solo in lingua
italiana: "Al richiamo dei passati", "She said let it
be...", "La cantilena della sera", "Le chant du
matin", "Taking care of you", "Il fugace accenno della
primavera" "Onde fulge l'armonia" e "Like a sunrise in
the morning".
- L'importanza di
queste poesia sta nella ricerca di effetti particolari
con riferimento alle immagini create dai suoni con
l'aiuto di canzoni d'appoggio e del fattore emotivo
determinato dal mio ritorno in Valle. Le due canzoni
d'appoggio utilizzate in questa occasione sono state
"So sad" di George Harrison e "I've been waiting for
you" degli Abba.
- Relativamente agli
Interventi da me tenuti in questo periodo ve ne sono
alcuni che assumono particolare rilevanza.
- Le modalità
con cui, alla fine del 2006, il sito di riferimento ha
cambiato Continente, passando dall'America all'Asia,
sono descritte nell'Intervento sulla BBC del
27/8/2007, mentre il ruolo svolto dall'Italia e dalla
Francia, seppur con differenze riguardanti l'origine
delle iniziative e degli aiuti ricevuti, per
l'evoluzione e per la diffusione delle mie
composizioni, è descritto nell'intervento sul
giornale Colombiano El Informador de Santa Martha del
17/7/2007 (per l'Italia) ed in quello sul giornale
Africano Qorahay (Sito di riferimento Continentale per
l'Africa) del 8/10/2007 (per la Francia).
- La creazione delle
due liste d'aggiornamento, la prima dedicata ai siti
Continentali ed agli Stati Europei, la seconda
riguardante esclusivamente Inghilterra e Stati Uniti
d'America, mi ha portato a far nascere una terza
lista, di carattere generale e con la presenza di
Stati che da vari anni ospitano le mie
poesie.
- Come avvenuto nelle
mie precedenti opere anche questo libro contiene
composizioni scritte in momenti particolari e
rilevanti dal punto di vista emotivo, come "At
daybreak, playing the piano / Paul's memory", "Je
pense, Paul...", The light of a fine day / Good
morning Princess", "And always, remember...",
Searching for an answer", "Only words", "This is the
answer", "I think, Sue...", "Marnie", "Speaking to the
world", "For all the people in the world".
- "Reason in life",
proposta sul sito di riferimento in versione italiana
ed in inglese, è la seconda composizione
dedicata la ricordo di Grace Kelly, dopo "Picture of
Grace".
- Le due versioni
sono state scritte nel mese di Settembre 2007 e le
relative modalità compositive, così come
l'analisi degli elementi ispiratori, sono descritte
nell'Intervento in Nepal (sul sito del giornale Nepal
News) del 22/10/2007.
- "Il canto perpetuo
del nuovo mattino" è una composizione dedicata
al ricordo del tenore Luciano Pavarotti, mentre "Doris
/ Here in the sun" e "Il poggio e la poesia" sono
composizioni che hanno richiesto una certa
partecipazione emotiva.
- La prima è
dedicata a Doris Lessing, la seconda al ricordo di
Chiara.
- L'immagine in
copertina (risalente al mese di luglio 2007) mi ritrae
nel Centro del fondo di Santa Maria Maggiore, nel
luogo in cui ho scritto alcune composizioni di questo
periodo ed in cui scrissi "Valle dei pittori l'avevan
chiamata..." (Settembre 1991) e "Sito del primier
idillio" (Febbraio 1993).
Francesco Sinibaldi
|
-
-
LA
CHANT DU MATIN
-
-
-
- Le
goût dans le
printemps
La pioggerellina di
- marzo
giunge
- ove una
dolce
- melodia
descrive
- un
pensiero ricolmo
- di
pace, e d'incanto,
- come
una candida
- luce
nel sospiro
- del
sole, una fiaba
- dantesca
inizia
- a
sognare.
- Le
goût dans le
printemps
La
pluie de mars
- vient
où une petite
- mélodie
décrit
- un
projet pleine
- de
soupirs, et d'enchantement,
- comme
une franche
- lumière
dans le
- rayon
du soleil,
- une
fable légère
- commence
à rêver.
- Le
goût dans le
printemps
- (autre
version)
La
pluie de mars
- vient
où une petite
- mélodie
décrit
- une
pensée pleine
- de
soupirs, et d'enchantement,
- comme
une franche
- lumière
dans la
- voix du
soleil,
- une
fable légère
- commence
à rêver.
- Sur le
temps du soleil
Une
neige délicate
- paraît
comme la
- voix du
premier
- matin,
et quand l'hiver
- ranime
en touchant
- la
fraîche mélodie,
- une
petite illusion
- arrive
où le temps
- invente
un sourire;
- le
clair donne une
- passion,
et l'amour
- devient
harmonie.
- Piccola e
dolce canzone
-
- Piccola
e dolce canzone, quando il
- canto
del sole ritorna gioioso a
fiatar
- quel
pensiero, io di te rimembro il
- suono
leggero e la mesta poesia di
- un
chiarore infinito, e quel manto
mi
- par un
sorriso, ed un suono, di
nuovo,
- rinasce
perpetuo.
- Walking in
the sun
-
- Passeggiando
nel sole
- alla
ricerca di un
- candido
amore, odo
- perpetui
silenzi
- liberarsi
e fuggire
- ove un
raggio
- svanisce,
ed ancora,
- come un
fresco
- pensiero,
un tocco
- di luce
si trasforma
- in
barlume.
- Walking in
the sun
Walking in the
- sun and
searching
- a
scrupulous love,
- I hear
perpetual
- silences
setting
- free
and escaping
- where a
ray
- disappears,
and so,
- like a
new melody,
- a faint
light
- converts
in a
- wisdom.
- Walking in
the sun
- (other
version)
-
- Walking
in the
- park
and searching
- a
scrupulous love,
- I hear
penetrating
- silences
setting
- free
and escaping
- where a
stream
- disappears,
and so,
- like a
new melody,
- a fine
light
- converts
in a
- wisdom.
- Reason in
life
-
- Beautiful
sunset, when I touch your
- profile
a tracing and luminous candle
- appears
near a martin with a lovely
- face,
and always, at the end of a
day,
- a
delicate feeling remembers to
life
- the
sound of a swallow, a beautiful
- care
arising alone...
- With a
sound in the air
-
- Beautiful
sounds of a past atmosphere
- restore
to life a luminous candle, like
- a
fading leaf at the end of a
pleasure;
- the sun
fades away, a delicate swallow
- returns
in the nest and then, when a
- feeling
comes back, your beautiful
eyes
- appear
in the air: and a crying
overcomes,
- a
magical fate recalling the youth,
with
- a
weeping inside.
- Candido e
infinito
-
- Come un
dolce richiamo che ritorna
- nel
cuore e dipinge d'immenso il
fiorir
- della
vita, ritorni nel vento; e come
il
- chiaro
ch'è in te, quell'acqua che
scorre
- ridona
l'eterno di un mite sorriso.
- A te la
gioia
-
- Come un
dolce richiamo che dimora
- nel
cuore e dipinge d'immenso il
fiorir
- della
vita, ritorni nel vento;
s'appresta
- quel
sole a fuggir nei pensieri, e
così,
- nel mio
canto, un pensiero svanisce.
- Tree-trunk
of youth
-
- Il
tronco della
- giovinezza
sembra
- appassire
alle
- soglie
del sole,
- e come
un passero
- dall'ala
spezzata
- ritorna
a sognare,
- una
dolce campana
- di
quiete s'inventa,
- nel
pianto, il
- chiaror
di una voce.
- Tree-trunk
of youth
-
- The
juvenile branch
- fades
near a
- delicate
sunshine,
- and
like a
- sparrow
fluttering
- the
wings, a sweet
- memory
invents,
- in the
quietness of a
- perpetual
weeping,
- the
sound of a
- luminous
voice.
- Tree-trunk
of youth
- (other
version)
-
- The
juvenile branch
- appears
near a
- delicate
sunshine,
- and
like a
- sparrow
fluttering
- the
wings, a prudent
- memory
invents,
- in the
quietness of a
- perpetual
crying,
- the
sound of a
- silence.
- La lanterne
du vagabond
-
- Suadente
nei soffi
- del
primo mattino
- appare
quel sole,
- ed
anche un sorriso
- dimora
festoso
- nel
pianto di una
- giovanile
e candida
- quiete;
il vagabondo,
- al
fiatare della
- nuova
stagione,
- assiste
alla morte
- di una
mite canzone,
- e una
rima
- incantata
ricorda
- all'eterno
il sapor
- della
pace.
- La lanterne
du vagabond
-
- Ce
soleil paraît
- persuasif
dans les
- souffles
du premier
- matin,
et aussi
- un
sourire réside
- dans le
pleurer
- d'un
rayon franc
- et
tranquille; le
- vagabond,
dans la
- douleur
de la
- nouvelle
saison,
- invente
la mort
- d'une
chanson délicate,
- et une
rime fascinée
- rappelle
à jamais
- le
goût infini.
- La lanterne
du vagabond
- (autre
version)
-
- Ce
soleil paraît
- persuasif
dans les
- souffles
du premier
- matin,
et aussi
- un
sourire réside
- dans le
pleurer
- d'un
rayon très
- aimable;
le
- vagabond,
dans la
- douleur
de la
- nouvelle
saison,
- invente
la musique
- d'une
chanson délicate,
- et une
voix fascinée
- rappelle
à jamais
- le
goût infini.
- In a
luminous spell
-
- The
darkness, sometimes, appears
- at the
end of a delicate pleasure,
and
- always,
when a leaf fades away with
- the
touch of a luminous spell, a
wonder
- comes
back and a beauty, at a gulp,
- remembers
the youth.
- In the
darkness, sometimes...
-
- At
cock-crow,
- when an
healthy
- hen
overtakes,
- skipping
and flopping
- the
wings, near the
- sound
of a delicate
- pebble,
I hear a
- blackbird
recalling
- the
youth with
- a soapy
short jump,
- and a
wonder,
- sometimes,
describes
- an
emotion.
- La voie de
la vertu
-
- Quand
le cours
- du
fleuve parvient
- dans la
voix de
- la
naturelle prairie,
- une
douce mélodie
- décrit
la chanson
- qui
marque la chemin,
- et
alors, comme
- comme
l'esprit
- écoutant
la musique,
- un
réflexe infinie
- allume
la chandelle.
- At a
sunrise, in the end...
-
- Tenderly,
like a
- wonder
forgetting
- a
beautiful pleasure,
- a
blackbirds invents
- sounds
of eternal
- music,
and a pebble,
- in the
heart of
- a
tender fountain,
- describes
beautiful
- moments
and
- lovely
ideas now
- remembering
the
- sunrise.
- Adagiato
presto al calar del
sole
-
- Adagiato
come
- augello
ancor festoso
- negli
albori del
- primo
mattino, odo
- tremanti
pensieri
- vagare
nel pianto
- di una
timida era,
- ed
anche quel
- sole
par quasi fuggire
- nell'eterno
di una
- dolce
emozione, il
- vanto
infinito
- che di
notte ritorna.
|