- A
carità
-
- Comme 'nda nu
mumento
- da
iurnata
- pensai a
chella
- emigrata;
- Me venne a
mmente
- u soggiorno du
pezzente
- U soggiorno 'nda
sta città
- città
ormai vissuta da carità;
-
- Me soffermai
comme si
- ce vulevo
parlà:
- Tiene
fiducia
- nun te
scuraggià
- aiutate cu a
forza
- du
raggiunà;
- So ggente ca nun
tengono niente
- nun puonno
campà
- sanna
arrangià
- cu nu piezzo e
pane
- si ciu
vuò dà;
- Nun te fanno
pena sta ggente?
- nun te chiedono
niente
- sanna
aiutà,
- pure
isse
- so fglie a
Dio
- vuonne
campà,
- e allora
facimmece nu poco
- e
carità.
-
-
- 'U
poeta
-
- Si
poeta
- si
scrittore
- sai
scrive
- si nu
cultore.
- Te sienti
adento
- poeta;
- cultore
- chelle frasi
lla
- l'esprimi cu
tutto l'ardore.
- Mo ne mini
una,
- mo ne mini
nata
- nun'u sai che
è chella a iurnata.
- Piensi, arapi 'u
core
- scrivi, pensanno
a me.
- Nun ta serve
chiù
- chi te
guida
- è 'a
iurnata che t'allieta
- pecchè
ormai
- si
poeta.
-
-
- Innamorato
-
- Son fiero, son
realista
- è di te
che sto parlando, a prima vista;
- Soave il mio
sonno
- dentro di me si
apre
- quello scenario
che gira intorno;
- Ascolto la
canzone del tuo cuore
- non mi stanco,
son desto
- passano le
ore;
- Ti penso, ti
desidero
- sei
mia
- nessuno ti
può portar via.
- Via da
me
- che son
innamorato;
- Via da
chi
- è
incoronato;
- Convinto come
sempre
- più di
ogni altra,
- sei
seducente.
|