| LA PIÚ
         GRANDE ANTOLOGIA VIRTUALE
 DELLA POESIA ITALIANA
 Poeti
         contemporanei affermati, emergenti ed
         esordienti
 | 
   
      | 
               Isabella
               Casadei
 | 
   
      | 
            È nata a Forlì
            il 27 dicembre 1967. Laureata in Lingua e Letteratura
            Inglese a Bologna con lode, vive a Forlimpopoli assieme
            al marito. Poetessa e scrittrice di racconti, ha
            pubblicato un libro di poesie "Io, Donna e demone"
            (Cultura Duemila Editrice, 1992) e due raccolte di
            racconti "Al Bistrot" (Fernandel, 1996) e "Fantasmi di
            Fine Secolo" (Montedit, 1997) come premio per il secondo
            classificato nel Concorso Marguerite Yourcenar 1995,
            ricevendo una menzione lo stesso anno anche nella sezione
            poesia. Le sue poesie sono presenti in varie antologie,
            dall'"Agenda di Poesia" del premio Ceraso (Federico
            Editore, 1995) alla "Nuova Poesia Contemporanea"
            (Libroitaliano, 1996) all'Antologia Marguerite Yourcenar
            1995, come i suoi racconti in altrettante riviste da
            Ottimo Massimo a Fernandel. La sua ultima fatica è
            il suo primo romanzo "Il Bastone di Satana" pubblicato
            nell'aprile 1998 per la Tracce Edizioni di
            Pescara. | 
   
      |   
               La primavera E all'improvviso un'alba sorsecol bagliore delle maree in fiamme al largo di
               Itacae mi illuminò intera, folle,
               stupita.E con la gola ardentegridai un cantoe con le mani pienegettai il doloree con il cuore in calorecorsi su prati fiammeggianti giada e
               rubinie oro e avorio caddero dalle mie
               labbraassieme ai baci. Lui mi colmòcome la primavera lo sbocciare del suo fior
               più belloe rugiade scesero dai ramie acque corsero nei fiumie uccelli planarono nel ventocome barche lievi di foglie nella marea in
               fiamme. Fu allora che il sole troneggiòdall'alto della sua culla in fioree con un vento d'amore adornoaprì le gemme appena schiusee le donò alla vita. Vita che corre fra le sue ditacome le viole fra fili d'erba in amoreCanto di un marzo brillante di vantoIl cuore mi apristicome cieli in primaveraE gli occhi mi riempistidi un verde così intensoChe grida Amorecon la forza di un trionfo immenso.   Lumache II Donne sole su muri bianchisi strusciano e godono.Vengono di lontanocon le loro casette aggrappate alle spalle
               nude.Talvolta ridonoquando la pioggia le coglie di
               sorpresae l'umidità bagna le loro caviglie
               bianche.Sognano di luoghi lontanie sussurrano piano nelle sere
               d'Autunnoquando la luce è più
               dolcee la brezza è più lieve.Allora puoi vedere nel silenzioil loro viso.Hanno capelli folti e biondi,le lumache,il volto bianco e roseodalle lunghe ciglia brunee degli occhi fondi come l'oceano.Hanno visto tanti paesiscivolando col loro passo lievepiano, pianosui muri la serae sanno tante cose.Ora se ne sono andate tuttenon più sussurrinon più risinon più sogni.Se ne sono andate lontanoscivolando leggeresul loro strascico di nuvole.  Cielo d'inverno Specchi di mare ondeggiano lieviappesi alla lunaconfusi fra frammenti di cielo in
               tempestasulle soglie dei collilaggiù.Puoi vederli dondolare leggericome culle di vecchimormoranti nel focolare la seradolci, soffusiquasi sofficinel loro rimestio di tempo e pazienza. Ma eccoun angolo di vuotonel cielo ad orientenero come il tremore di ali nel vento.Le soglie del cielo si chiudono alloradense della rabbia dell'uccello
               usurpatodel dolore di un cuore malatoe il mare si frangecome un vetro spezzatodi mille e mille frammenti sparsoe lacrime cadono dense e scompostesalate dell'argilla dell'otre infrantoche geme e freme liberatocome fosse pioggia.
 | 
   
      | 
 
             PER COMUNICARE CON L'AUTORE speditegli una
            lettera presso «Il Club degli autori, cas.post. 68,
            20077 MELEGNANO (Mi)». Allegate Lit. 3.000 in
            francobolli per contributo spese postali e di segreteria
            provvederemo a inoltrargliela.Non chiedeteci indirizzi dei soci: per disposizione di
            legge non possiamo darli.
 ©1998 Il
            club degli autori , Isabella Casadei
 
 
               
                  | 
                        Per comunicare con il Club degli
                        autori: info<clubaut@club.it>Prima di scriverci si consiglia di
                        leggere le FAQ  |    Inserito
         21 agosto 1998 
              |