| 
               Just One ScentThe Rest is God I know I have many limitations,
               perhaps more than my awareness of my human condition
               can support, but I know nothing of envy. On the contrary, I often ask
               myself: how could you be envious, when within yourself
               you possess the entire world, your world?
               Use it, manage it as you wish
               and take comfort in it. Lose yourself in its intensity
               and touch God. I dedicate my tiny book to a
               person who puts these sentiments of mine to the test.
               I would like to play the piano
               as you do, my dear friendDerek Han.   You livebecause life oflife is bornand no one knowswhere the border of death lies.Death may border ona new lifeand you must live to find out.  Today is a day of rebirth. Run, child, over these
               lands not part of my youth, as if discovering a new
               world. This is the new world - this is America.So how may I tread again the paths I knew as a
               boy, a teenager, a young man? I cannot.Nothing left but to seek out some written
               testimony that will take me back to that mysterious
               beckoning of youth.And yet today I possess nothing different from my
               youth - not love, not enthusiasm, not understanding of
               life. A LIE!I've lost most all of what I knew of life. Now
               it's difficult for me to even guess what I used to see
               with such clarity, without many questions or
               doubts.Guess what?Maybe there's nothing left to guess. The
               acceleration of life, radio, telephone, airplane, fax,
               have taken away the time we once spent guessing, and
               have bestowed concrete certainties upon us. We're
               forced to deal with them with utter immediacy, even
               when we have no idea of how long such certainties may
               last, or whether they're actually any good at
               all. Someone's at the door of my little mountain
               refuge, where I have decided to spend a few days in
               almost total isolation.Perhaps one of my local friends who has seen me
               about the streets. I open amazed.There similing at me is the pretty face of a young
               woman in uniform, handing me a Federal Express
               envelope, asking if I'm the person it's addressed to.
               I sign, another smile and the envelope's mine. Wonder
               what's inside.I've got to open it. Reply asap. Or should I Wait
               till tomorrow, when my little retreat concludes?If someone sent it all the way here, knowing I'd
               be back tomorrow, just to earn a couple days'time, it
               must be important.Important for whom?Could it be a love letter from my soul mate? -
               whom I still adore - but who seems to have forgotten
               our happy times, when we had become one, when she
               wrote to me of love.I realize reliving old dreams is too much to ask
               for. That envelope is too heavy anyway, too thick for
               a love letter.How many words of love could there have been, how
               many talks about nothing - the only ones that reach
               the depths of man and stop time, giving us some hint
               of the eternal. An abstract concept, like infinity,
               that we have been stuck with, residue on our
               terrestrial skin from who knows what journey. Concepts
               estranged from the world we live in, unreal,
               immaterial, yet at the same time so alive in us that
               we shiver when we draw near. In their presence we
               sense the void, we grow dizzy when we try to touch
               them.We can only guess what they may really be, barely
               brushing past them, defining them with signs and
               mathematical concepts. But getting back to that enigmatic envelope I'm
               holding. No one I know would have taken the time to
               fill up so many pages with drivel and Federal Express
               it up to my little mountain retreat. Probably some
               lawyer, who's covered those pages with ease, pages and
               pages of some contract he's written many times before,
               with some very minor changes.A contract which is more or less useless, merely a
               written reminder to each party of how a thought
               expressed verbally must take shape and become a
               project, a building, a factory, a business, an
               automobile, may be just one shopping center. A highly
               detailed memo whose single aim is to remind everyone
               to do what they have promised. Once this goal has been
               achieved, and once this idea has taken on a concrete
               form, the contents of that envelope may be considered
               scrap, which has no other use than as a stepping stone
               to the next contract, in an attempt to waste as little
               time as possible in coming up with new ideas. All you
               have to do is download slightly altered contracts on
               your computer to print out thick wads and send them by
               express courier to the interested parties.Wow! That efficient jet-age delivery girl with the
               pretty face brought me this papyrus with a list, in
               big bold print, of lawyers' names standing out on the
               envelope. I can't help but imagine a series of men
               linked in a kind of living chain, feverishly intent on
               pushing paper in the most serious manner, and it blows
               my mind. Will the chain break if I yank one link for
               my necessities? Or will the other links rush to its
               defense, feeding it with ideas?As always, reality differs from appearance. When I
               open the letter there's a signature, a name, a man.
               He's alone just like me. He's obliged to fill up those
               pages, ninety percent of which he already knows by
               heart. Those other names - they're only there for
               financial and professional backing, should he get
               momentarily tripped up by some doubt, fear, or
               incapacity to envision the logical evolution of his
               thought process. He sent off his envelopes, and now
               awaits a reply from myself and my counterpart.Everything must transpire with speed: waste no
               time, interest accumulates, trends go in and out,
               projects become outdated.That lawyer must also be dreaming of wide open
               spaces to satisfy his whims, and might be still
               waiting for a long letter full of absurd words of love
               and beauty.But that kind of thing's long out of fashion. The
               accelerated world permits no empty time or space.What absurdity: Empty time and space!Those wasted moments raving about love should be
               enough to last a lifetime. When you get down to it,
               humanity has no desire to waste its time guessing,
               loving. The closer you get to God, the crazier you
               become. You'll burn your fingers if you dare touch
               eternity, roast your eyes staring at infinity.So here we are, mixing up space and time. Who
               knows which will be left or if both are doomed to
               disappear.What future then do we see for ourselves?In thinking this, we admit the existence of a
               future within us.We admit it without proof - because we feel it on
               our skin, as if contaminated by someone or
               something.To explain such a phenomenon we build theories,
               establish laws, fill up sheets of paper, make
               contracts with God and against Him.We give ourselves over to this machine which
               governs agreements and transactions, which employs
               lawyers, theologians, agnostics and philosophers.And the race against time starts up again -
               because fashions change, plans are modified, theories
               get old. Our envelope, bursting with words of love and
               beauty, becomes ever more absurd, estranged, but in
               the end always more sought after by that part of
               ourselves that we cannot identify.At this point, I wonder if that smiling jet-age
               delivery girl would rather spend more time toying with
               the illusions of our most intimate nature instead of
               clocking in most of her hours delivering envelopes to
               earn money for rent, telephone, food and her other
               minute needs. Would she, however, be able to survive
               in a world full of guesses, void of proof, certainty,
               return?We're so used to getting an answer for everything.
               Just pick up the phone, dial a number, and someone on
               the other end will give you a precise answer: when
               your plane leaves, the schedule of religious functions
               which will draw you closer to God, and so on. If you
               want to know more, you can talk with the experts, who
               will provide explanations for just about
               everything.If you're not satisfied with words and desire
               written proof, request a fax. You're sure to receive a
               sea of information in black and white, graphs which
               explain the economy over recent years, technical and
               scientific reports, irrefutable religious explanations
               - everything so clearly set up to eliminate the
               chances of your thoughts wandering elsewhere.In the end your gratification for existing is
               juxtaposed with the feeling of being lost in vast
               solitude. You begin to realize that no one ever said
               that at the bottom of all these theories there lies a
               postulate, a fact in which you must believe, hoping
               it's true.The more you think of this reality, the smaller
               and more defenseless you feel. You also feel more real
               and willing to lend a hand to someone in need, someone
               who shares this uncertainty.At the beginning of this intellectual speculation
               I took to searching out some old scribblings of mine,
               something I could touch which take me back to the
               thoughts of my younger days, so as to appreciate the
               differences between those and my reawakening in a new
               world. I'll put that envelope aside. It's inspired a
               emotional chain reation. There in a drawer I find an
               old folder with some of my old poetry I had
               photocopied.Why not toy with the past? I pour over it
               carefully.Since then my dreams have wandered the fog of
               Milano looking for a land of their own, an island to
               share with my woman, a place to worship nature, to
               live in harmony with the elements.I never found that island.The fog comes and goes, with intervals of peaked
               intensity.Milano fascinates me. America calms me, makes me
               feel at home, activates my creativity. The other
               scenes of my life are like walk-ons, no personality.
               Perhaps the confusion runs deeper. Back then nothing
               really changed, it just evolved in contact with
               realities that differed from those I had known in high
               school and college.I take time out to read this poetry of mine,
               recognizing echoes of my studies, writers, poets and
               thinkers I loved most.What has changed since then? What have I
               learned?Nothing. Just the worthless throbbing of everyday
               life - the overlapping of news that is immediately
               forgotten, the frenzied labor to accumulate things and
               money, politics blind and deaf to the future of our
               species, religion attempting to administer the
               nameless truth, something we like to call spirit.What use has it all been if I'm still looking for
               an envelope containing words of love and beauty?I can do no more than reread what I wrote for
               myself thirty years ago, then ask myself whether I
               wasted my youth or used it well.           
               
                     
               
               My room is the nicest,facing sundownin a rain of rubies,it sees and breathes. My window lights upand, late in the eveninggoes out again,forgetting, as the parting sunsetfades white,the flashes from a new world:shining stars and islands,islands of shadows and memory,dreams that come home at night. Born each evening is the ringing of bells,resurrected the sound of shadows,walking towards every sundownfrom my room the hope for love.    The earth gives off a scent,soaked in freshnessthe painted green of the fieldspreads,feathered bitsflutter in the wind. Love on the branchesis something fresh,spontaneous, real:behold, what affection. The world flying bysmells of all this.   Goodness - you may be pretty,Goodness - you may be mine,but all about you carrythe sadness of melancholy.Two good eyes escape me,many sweet things observe meand I, who was hoping,cry.Goodness - I love you,though in loving youI lose something of the world. Now it's the moon that's hiding,now it's youmaiden of my dreams;I am alone with the night.    I bear a profound sadness,although of insufficient beautythe earth speaks to meand of sincere intuition. A wayward hope appears in the glance,it nestles in the heartand imagines a dream:upon the path of a happy face,upon the agile wave there skirts a call:let's penetrate its truest destiny! But among my thoughts of the broken spiritand images of all I've lostthere opens a roadwhose life was takenand given back by me,where I feel yousolemn serenity's invitationwhispering of nature in naturespeaking from the sky to grazethe most abstruse dreams of man. I'm alive now and smile,as if I were alone in the worldface-to-face with this call: earth.    To veil you like a hopefor an impossible lifethat few have ever created.To light you up like a reality.To rip one moment from you.To raise two eyes above the worldand say together:it's all a dreamand the truest existence,the greatest satisfactionis victory over the dream.   We'll still be lit upour hearts lying side by sidelike in this barren dawnin enchanted September. The sun is born in valleysgrey with earth and stonesand from the scattered bushesthe grouse's song seeps into our glancesjoined in a race to love. We'll still be lit upyou and I hand in handclimbing the rounded hillwhere sunlight spreadswhile everything else is remote. To Miss Dawn belongsthe uncertain paintbrushshading away its pictureand, beneath a deep andtransparent wave,our shadow seemsto shine in the sky.It stretches out in the slow sensationsand longs to forget that distant voicewhich for now it does not hear,to move on to the fresh airwithout huffing and puffing away,more sweetly on to love. But just beyond a cliffyour hair suddenly lights up in the wind,a picture of beatitudeagainst the wave of the heavens.Day is hereI do not movein your pretty face's shadow,I stay and watch the sun climbsmoothing down your body.     | 
               Solo un profumoIl resto è
               Dio So di avere molti limiti, forse
               più di quelli che la mia consapevolezza di
               essere umano può tollerare, ma non conosco
               l'invidia. Anzi spesso mi chiedo: come puoi
               essere invidioso, quando dentro di te possiedi il
               mondo intero, il tuo mondo? Usalo, gestiscilo come vuoi e
               consolati. Perditi nella sua
               intensità e sfiora Dio. Dedico il mio libretto a una
               persona che mette alla prova questi miei
               sentimenti.Vorrei suonare il piano come te,
               mio caro amicoDerek Han.   Vivi,perché dalla vita nasce la vitae nessuno sa dov'è il confinecon la morte.La morte può essere il confinecon la nuova vitae devi vivere per sapere.   Oggi è un giorno di rinascita. Correre
               bambino su questi terreni che non erano della mia
               giovinezza è come scoprire un nuovo mondo. Ma
               sono in un nuovo mondo: sono in America.Come posso allora ripercorrere i sentieri che
               calpestavo da bambino, da ragazzo, da giovane uomo?
               Non posso.Devo cercare, a questo punto, qualche scritto che
               mi avvicini all'indecifrabile richiamo della
               giovinezza.Eppure io oggi non ho niente di diverso dalla mia
               giovinezza: né l'amore, né l'entusiasmo,
               né la comprensione della vita.BUGIA!Ho perso gran parte della comprensione della vita.
               Quello che allora vedevo con chiarezza, senza tante
               domande o ripensamenti, oggi mi è difficile
               intuire.Intuire che cosa?Forse non c'è più nulla da intuire.
               L'accelerazione della vita, la radio, il telefono,
               l'aereo, il fax, ci hanno privato del tempo per
               intuire e ci hanno dato certezze concrete con le quali
               dobbiamo immediatamente confrontarci, anche se non
               sappiamo per quanto tempo queste certezze possano
               durare e quanto valide siano. Suonano alla porta del mio piccolo ritiro in
               montagna, dove ho deciso di passare quattro giorni in
               uno stato di quasi isolamento.Apro stupito. Forse è un amico del posto
               che mi ha visto per strada.Mi sorride un grazioso viso di giovane donna in
               divisa, che mi porge un plico della Federal Express,
               chiedendomi se corrispondo al nominativo scritto sulla
               busta. Una firma, un altro sorriso e mi trovo col
               plico in mano. Chissà che cosa c'è
               dentro?Devo aprirlo, rispondere subito o forse è
               meglio aspettare domani quando il mio breve ritiro
               sarà finito.Ma se l'hanno spedito fin qui, sapendo del mio
               ritorno, solo per guadagnare due giorni, vuol dire che
               è importante.Importante per chi?Forse è una lettera d'amore della mia
               compagna che adoro ancora, ma che si è
               dimenticata dei nostri giorni felici, di essere una
               cosa sola con me e soprattutto di scrivermi
               d'amore.Lo so che è chiedere troppo far rivivere i
               vecchi sogni. E poi il plico è così
               pesante, troppo per un messaggio del cuore.Quante parole d'amore avrebbe potuto trovare,
               quanti discorsi che dovrebbero parlare di niente, ma
               sono gli unici che scendono nel profondo dell'uomo e
               fermano il tempo, per darci modo di intuire l'eterno:
               questo concetto astratto, insieme con quello
               d'infinito, ci è rimasto attaccato alla pelle
               terrena da chissà quale viaggio. Concetti
               estranei al mondo che viviamo, irreali e lontani dalla
               materia e nello stesso tempo tanto vivi in noi da
               farci sentire un brivido quando cerchiamo di
               avvicinarli, da farci provare un senso di vuoto, di
               vertigine quando tentiamo di toccarli.Che cosa ci resta se non d'intuirli, sfiorarli
               appena e definirli con segni e concetti
               matematici. Ma, tornando all'enigmatico plico che tengo in
               mano, non riesco a pensare a nessun conoscente che
               oggi perderebbe il tempo per riempire tante pagine con
               queste labili intuizioni e spedirmele poi nel mio
               piccolo rifugio di montagna via Federal Express.
               È molto più probabile che mi sia stato
               inviato da un avvocato, per il quale è facile
               riempire pagine e pagine di un contratto, che, con
               qualche variante, è simile a un altro,
               già scritto in precedenza.Un contratto che più o meno non serve a
               niente se non a ricordare alle parti il modo in cui un
               pensiero espresso ad alta voce deve prendere forma e
               diventare un progetto, una costruzione, una fabbrica,
               un'impresa, un aeroplano, un'automobile, o forse solo
               uno shopping center. Un promemoria molto dettagliato
               col solo scopo di ricordare a tutti di fare ciò
               che ognuno ha promesso. Quando questo scopo è
               stato raggiunto e questa idea iniziale ha assunto una
               forma concreta, quel plico è considerato carta
               straccia, il cui unico uso è di servire da
               traccia per passare più velocemente al
               contratto successivo, cercando di perdere il minor
               tempo possibile per generare nuovi schemi. È
               sufficiente affinare sperimentati contratti simili tra
               loro su computer già impostati per produrre
               pesanti plichi di carta stampata da spedire col mezzo
               più veloce agli interessati.Ahimè! Il grazioso visino della efficiente
               postina dell'era dei jets mi ha consegnato un papiro
               di questo genere con stampato sulla prima pagina, a
               caratteri grigi e seri, una fila di nomi di avvocati,
               tutti in bella mostra. Non posso fare a meno di
               immaginare una serie di uomini collegati in una specie
               di catena vivente, febbrilmente intenti a macinare
               carta con grande serietà e ho quasi un attimo
               di smarrimento. Se ne scelgo uno e lo estraggo dal
               gruppo per le mie necessità, blocco forse
               l'intera catena? Oppure tutti gli altri si mettono a
               girare intorno a lui per sostenerlo, alimentarlo
               d'idee?La realtà, come sempre, è diversa
               dall'apparenza e, aperta la lettera, trovo in calce
               una firma, un nome, un uomo, anche lui solo come me,
               obbligato a riempire questa carta di cui conosce
               già al novanta per cento la storia. Gli altri
               nomi servono forse per dargli un certo conforto sia
               finanziario sia professionale, nel caso la sua mente
               venga intrappolata solo temporaneamente da un dubbio,
               da un timore, dall'incapacità di vedere
               l'evoluzione logica del suo pensiero.Spedito questo plico deve attendere la mia
               risposta e quella della controparte.Tutto deve avvenire velocemente: il tempo non
               può essere sprecato, gli interessi si
               accumulano, le mode cambiano, i progetti diventano
               superati.Anche lui sicuramente sogna spazi liberi
               più o meno ampi a seconda della vastità
               della sua fantasia, anche lui vorrebbe ricevere una
               lunga lettera composta di parole assurde d'amore e di
               bellezza.Ma sono passate quelle mode. L'accelerazione del
               mondo non ci permette tempi o spazi vuoti.Che parole assurde: tempi, spazi vuoti!Quegli attimi sprecati a farneticare sul concetto
               di amore dovrebbero colmare lo scorrere della nostra
               vita. Ma in fondo l'umanità non vuole bruciare
               le ore a intuire, ad amare. Sfiorare Dio porta alla
               follia; ci si scotta le dita a toccare l'eterno, ci si
               brucia gli occhi a scrutare l'infinito.Così ci ritroviamo a confondere lo spazio
               con il tempo e non si sa quale dei due non
               esisterà più o se entrambi
               scompariranno.E allora dove collochiamo il nostro esistere
               futuro?Nel pensare questo ammettiamo la parola futuro
               dentro di noi.La ammettiamo senza prova perché la
               sentiamo attaccata alla nostra pelle, come se fossimo
               stati contaminati da qualcosa o da qualcuno.Per spiegarcela costruiamo teorie pro e contro e
               stabiliamo regole, riempiamo fogli di carta, facciamo
               contratti con Dio o contro di Lui.Insomma ci rimettiamo in questa macchina che crea
               accordi e transazioni e tiene occupati avvocati,
               teologi, agnostici e filosofi.E ricomincia la corsa contro il tempo,
               perché le mode cambiano, i programmi variano,
               le teorie invecchiano. Il nostro plico, fatto di
               parole d'amore e di bellezza, diventa sempre
               più assurdo, più estraneo a noi, ma in
               fondo sempre più ambito da quella parte di noi
               stessi che non sappiamo identificare.A questo punto mi chiedo se quella postina
               dell'era dei jets dal visino sorridente invece di
               spendere la maggior parte del proprio tempo a
               distribuire la posta per guadagnare i soldi per pagare
               la casa, il telefono, il cibo e gli altri minuti
               bisogni non desideri passare più tempo a
               giocare con le illusioni della nostra natura
               più intima. Ma, d'altro canto, saprebbe
               sopravvivere a così tante possibilità
               d'intuizioni, che non hanno prova, certezza,
               ritorno?Siamo così abituati a ricevere una risposta
               a tutto. Basta alzare il telefono, formare un numero e
               dall'altra parte qualcuno di darà una risposta
               precisa: a che ora parte un aereo, quali sono le ore
               delle funzioni religiose che ti avvicineranno a Dio e
               così via. Se poi vuoi saperne di più
               allora parli con gli esperti e ti sarà data una
               spiegazione praticamente su tutto.Se non ti accontenti delle parole e vuoi una prova
               scritta puoi chiedere un fax. Riceverai nero su bianco
               un mare d'informazioni, grafici che spiegano
               l'andamento dell'economia negli ultimi anni, contratti
               che legano il tuo futuro, chiarimenti tecnici e
               scientifici, inconfutabili spiegazioni religiose: il
               tutto così chiaramente puntualizzato da
               toglierti ogni possibilità di divagazione.Alla fine ti sentirai sazio di esistere e nello
               stesso tempo perso in una vasta solitudine e
               comincerai a renderti conto che nessuno ti ha mai
               detto che alla base di tutte queste teorie c'è
               sempre un postulato, un dato di fatto a cui devi
               credere sperando che sia valido.Se ti ricordi più spesso di questa
               realtà ti senti più piccolo, più
               indifeso, ma anche più vero e disposto a dare
               una mano al tuo simile, che condivide la stessa
               incertezza.All'inizio di queste mie disordinate elucubrazioni
               cercavo qualche scritto del mio passato che mi facesse
               toccare con mano i pensieri della mia giovinezza per
               apprezzare le differenze con questo mio risveglio nel
               nuovo mondo. Metto da parte il plico ricevuto, che aveva
               innescato una reazione a catena di emozioni, e cerco
               nel cassetto dove sapevo di avere una vecchia cartella
               con le fotocopie di alcune mie poesie.Le trovo, e decido di giocare con il passato: le
               rileggo con attenzione.Fin d'allora i miei sogni vagavano nella nebbia di
               Milano in cerca di una terra, di un'isola per me e per
               la mia donna, di un posto dove abbracciare la natura,
               sentirmi in sintonia con gli elementi.L'isola non l'ho trovata.La nebbia compare a periodi e forse più
               intensa.Milano mi affascina, l'America mi tranquillizza,
               mi fa sentire a casa e attiva la mia parte creativa.
               Gli altri posti della mia vita li considero comparse
               senza carattere. La confusione è forse
               più profonda. Quel periodo della mia vita non
               è veramente cambiato, si è solo evoluto
               toccando realtà estranee alla mia esistenza di
               liceale e universitario.Mi soffermo a leggere queste poesie e riconosco i
               richiami ai miei studi di allora, agli scrittori, ai
               poeti, ai pensatori a me cari.Ma che cosa è cambiato, che cosa ho
               imparato dopo?Nulla, solamente il palpito quotidiano del mondo
               che non conta nulla: l'accavallarsi di notizie subito
               dimenticate, il frenetico lavoro per mettere insieme
               cose e soldi, la politica cieca e sorda al futuro
               della nostra specie, la religione che cerca di
               amministrare ciò che è più vero
               in noi e di cui non conosciamo il nome, ma chiamiamo
               anima.A che cosa mi è servito tutto questo se
               sono ancora in cerca di un plico contenente parole
               d'amore e di bellezza?Non mi resta che rileggere ciò che avevo
               scritto per me stesso trent'anni fa e poi chiedermi se
               ho gettato via o ho usato bene la mia giovinezza.    La mia stanza è la più bella,versata sul tramontocome in una colata di rubini,vede e respira. La mia finestra s'incendiae, a tarda sera, si spegnedimenticando, nel bianco sfumaredel tramonto che saluta,gli abbagli di un mondo nuovo:stelle lucenti e isole,isole di penombre e di ricordi,di sogni che rincasano di notte. Nasce ogni sera un suono di campane,risorge ogni sera un suono di ombre,s'incammina verso ogni tramontodalla mia stanza una speranza d'amore.     Odora la terra,bagnata di frescosi diffonde il verdesmaltato del prato,i ciuffi di pennesaltellano al vento. L'amore sui ramiè qualcosa di fresco,spontaneo, reale:guardarli è un affetto. Il mondo che volaodora di questo.   Bontà forse sei bella,Bontà forse sei mia,ma con te hai la tristezzadella malinconia.Due occhi buoni mi sfuggono,tante cose dolci m'osservanoe io che speravopiango.Bontàti voglio bene,ma per amare teperdo un po' di mondo. Ora è la luna che si nasconde,ora tupiccola fanciulla dei miei sogni;sono solo con la notte.   Con me porto una profonda tristezza,anche se di inadeguata bellezzala terra mi parlae di sincere intuizioni. Nasce allo sguardo un'errante speranza,nel cuore s'annida e immagina il sogno:là sui cammini di un volto felice,sull'agile onda corre un richiamo:penetriamo il più sincero destino! Ma tra i pensieri dell'anima affrantae le figure di quanto ho perdutos'apre una strada a cui è tolta la
               vitae da me ridata, dove ti sentosolenne invito di serenitàche sussurri di natura in naturae dilaghi dal cielo per sfiorarele più recondite gioie dell'uomo. Ora vivo e sorrido,come fossi solitario sul mondoa tu per tu col richiamo: la terra.       Velarti come una speranzadi una vita impossibileche pochi hanno saputo creare.Illuminarti come una realtà.Strapparti un attimo per sollevaredue occhi sopra il mondo e direinsieme: tutto è un sognoe l'esistenza più reale,la soddisfazione più completaè la vittoria sul sogno.    Noi resteremo accesicol cuore accanto al cuorecome in quest'alba brullanell'incantevole settembre. Nasce il sole su valligrigie di terra e di sassie dai cespugli sparsidella coturna il canto si diffondeintorno ai nostri sguardiuniti nella corsa dell'affetto. Noi resteremo accesiio e te per manonel salire la tonda collinadove si diffonde il solee tutto appare lontano. È della giovane auroral'incerto pennelloche sfuma il suo quadroe, sotto un'onda d'acquatrasparente e profonda,sembra si rischiarinel cielo la nostra ombra.Si allunga nelle lente sensazionie vuol scordare la voce lontanache ora non si sente,per muovere all'aria frescasenza un respiro sciupato,più dolcemente all'amore. Ma fuori d'una balza, improvvisisi accendono i tuoi capelli al vento,in un quadro beatocontro l'onda del cielo;è il giorno,ed io immobilenell'ombra del tuo bel volto,resto a mirare il solesalirelevigando il tuo corpo.      |